VITTORIA INUTILE DELLA SAMP SUL CATANZARO 2. I GIALLOROSSI AI PLAY OFF CONTRO IL BRESCIA

Venerdì 10 Maggio 2024 20:04 di Redazione WebOggi.it

U.S. CATANZARO: Sala, Miranda, Brighenti, Krajnc, Oliveri, Sounas, Verna, Pompetti, Stoppa, Iemmello, Donnarumma. A disp. Grimaldi, Borrelli, Antonini, Scognamillo, Brignola, Pontisso, Vandeputte, Biasci, Rafele, Viotti, Veroli, Situm. All. Vivarini

SAMPDORIA: Stankovic, Esposito, Ricci, De Luca, Borini, Giordano, Gonzales, Stojanovic, Leoni, Darboe, Ghilardi. A disp. Ravaglia, Piccini, Barreca, Askildsen, Verre, Conti, Kasami, Alvarez, Depaoli, Ferrari, Yepes Benedetti. All. Pirlo

Arbitro: Perenzoni di Rovereto

Assistenti: Yoshikawa di Roma 1 e Mastrodonato di Molfetta

IV Ufficiale: Mirabella di Napoli

VAR: Valeri di Roma 2

AVAR: Muto di Torre Annunziata

Calci d'angolo CZ - SM: 2-6

Ammoniti: Miranda (CZ), Gonzales (SM), Ghilardi (SM)

Recupero: 3' - 4'

CRONACA

Una delle sfide più affascinanti di questo torneo vedrà Catanzaro e Sampdoria protagoniste per la 17 occasione. Nei precedenti 16, che sono stati disputati esattamente 6 volte in serie A, 7 in serie B e 3 in Coppa Italia, il bilancio è di 5 vittorie del Catanzaro con 17 reti fatte contro le 6 vittorie dei blucerchiati con 22 gol realizzati, 5 i pareggi.
La prima partita ufficiale si è svolta l’8 Ottobre 1933 in occasione della 5° giornata di serie B girone A del campionato 1933-34, con i doriani capaci di imporsi in casa dell’allora Catanzarese per 2-1 grazie alle reti di Poggi II che al 15’ sblocca il match portando in vantaggio la Samp, pareggio momentaneo di Amerigo Bedetti al 20’ e gol del definitivo 1-2 all’80’ grazie ad una rete di Comini.
Il risultato più volte centrato in questa sfida è l’1-1, capitato in 4 occasioni, mentre il marcatore giallorosso più preciso contro i blucerchiati è Massimo Palanca, andato a rete per 3 volte in 2 campionati diversi.

In campionato i precedenti sono 13 con un bilancio di 4 vittorie e 13 reti fatte dal Catanzaro contro le 6 vittorie e 19 gol realizzati dalla Sampdoria, 3 i pareggi.
L’ultimo scontro risale all’1 Ottobre 2023 in occasione dell’8° giornata dell’attuale campionato di serie B 2023-24, quando al “Marassi” di Genova le Aquile si sono imposte per 2-1. Incontro atteso dalla tifoseria giallorossa sia per il suo fascino avendo al cospetto una squadra blasonata, sia per l’amicizia tra le due tifoserie. Infatti il settore ospiti dedicato ai giallorossi di 2.032 posti è sold out. La gara sarà segnata dai gol realizzati da Borini su rigore al 34’ concesso per un fallo di Brighenti che porta in vantaggio i blucerchiati. Pareggio immediato di Jari Vandeputte al 35’ con un traversone del suo solito repertorio che non viene raccolto da nessuno e che beffa anche il portiere avversario Stankovic. Il definitivo 1-2 (che segnerà anche il traguardo storico delle 300 vittorie del Catanzaro in serie B) porta la firma di Enrico Brignola poco prima della fine del primo tempo, esattamente al 44’. Azione corale che con un possesso palla di 27 secondi riesce a far arrivare Pietro Iemmello sul fondo e a mettere dentro un traversone basso che viene raccolto dalla punta casertana il quale deve solo appoggiare in rete.

I precedenti disputati al Ceravolo sono 8 in totale con un bilancio di 3 vittorie e 8 gol realizzati dal Catanzaro contro 1 vittoria e le 5 reti fatte dalla Samp, 4 i pareggi.
L’ultimo incontro in casa con i blucerchiati è datato 22 Agosto 1984 in occasione della 1° giornata del girone 6 di Coppa Italia 1984-85, quando la Samp di Beccalossi, Vialli e Mancini, impegnata nel campionato di serie A, impose il pareggio per 1-1 al Catanzaro guidato da Giovan Battista Fabbri nel campionato di serie C/1 e dal neo presidente Pino Albano. Le reti ad opera di Armando Cascione al 18’ che sfrutta un cross in piena area di Agostino Iacobelli e con un tocco felpato mette alla sinistra di Bordon. Il pareggio arriva nel secondo tempo ad opera di Trevor Francis che ribatte a rete una corta respinta di Flavio Destro su tiro di Souness.
Stesso identico risultato per l’ultima apparizione blucerchiata in campionato datata 20 Febbraio 1983 quando la 20° giornata del campionato di serie A 1982-83 fu decisa dalle reti di Scanziani al 28’, che ribatte a rete una respinta di Alessandro Zaninelli su tiro dello stesso blucerchiato imbeccato in area da un cross di Brady. Il pareggio di Franco Ermini al 33’ che di testa mette in rete da due passi su cross in rovesciata di Edi Bivi.
Vittoria che manca al Catanzaro dall’11 Dicembre 1977 in occasione della 14° giornata del campionato di serie B 1977-78, decisa dalle reti di Massimo Palanca al 49’ e da Alberto Arbitrio al 75’.

PRIMO TEMPO

Mister Vivarini manda in campo una squadra totalmente ridisegnata. I giallorossi hanno ormai acquisito il quinto posto e il tecnico delle aquile ha deciso di far giocare chi ha avuto meno spazio durante il campionato. Pirlo, invece, si affida ai titolari. I blucerchiati sono a "caccia" del sesto posto. Con una vittoria, qualora il Palermo non dovesse vincere, scavalcherebbero proprio i rosanero giocando il primo turno playoff in casa e con due risultati su tre.

Prima del fischio d'inizio un minuto di silenzio per ricordare le vittime di Casteldaccia

Subito un calcio di rigore per la Sampdoria per fallo di Miranda, che viene ammonito, su Borini. Sul dischetto va lo stesso Borini che trasforma. CATANZARO - SAMPDORIA 0 - 1

Al 7' azione dubbia in area blucerchiata per un tocco di mano di un calciatore ospite 

Ammonito Gonzales per fallo su Sounas

All'11' calcio di punizione sulle mediana ligure. Batte Pompetti che serve Iemmello. Il bomber giallorosso calci di prima intenzione ma la sfera accarezza la rete esterna della porta ospite 

Al 13' botta dalla distanza di Pompetti che esce di poco alto

Al 22' ci prova Esposito a spaventare Sala con un tiro dal limite dell'area che sorvola il montante della porta giallorossa

Al 28' ammonito Ghilardi per fallo di mano. Calcio di punizione al limite dell'area blucerchiata. Batte Iemmello ma la palla esce abbondantemente fuori

Al 30' Sounas sfiora il pareggio con un colpo di testa su assist di Donnarumma. La sfera esce di pochissimo con Stankovic battuto

Al 38' azione tambureggiante del Catanzaro che va prima al tiro con Sounas servito da Iemmello. Sulla ribattuta arriva Oliveri che batte Stankovic CATANZARO - SAMPDORIA 1  - 1

Al 39' Sampdoria pericolosa con Gonzales che servito da De Luca si presenta davanti a Sala ma l'estremo difensore ribatte e Krajnc manda in angolo. Sugli sviluppi del corner ancora una volta Gonzales ci prova con un colpo di testa ma il pallone esce alto

Al 44' ancora Sala protagonista su un colpo di testa ravvicinato di De Luca. Il numero 16 giallorosso respinge di pugno

Dopo 3 minuti di recupero finisce un primo tempo ricco di emozioni e ben giocato da entrambe le squadre

SECONDO TEMPO

Nessun cambio nelle fila delle due squadre

Al 46' botta di Verna ribattutta da Stankovic

Al 52' gol annullato a De Luca per un precedente fallo su Miranda

Al 53' tiro a giro di Stoppa che esce di poco alto. Un minuto dopo è Iemmello che ci prova ma senza inquadrare la porta

Al 57' Iemmello sbaglia un appoggio difensivo e consente alla Samp di tornare avanti con Borini che tutto solo davanti a Sala la mette dentro CATANZARO - SAMPDORIA 1 - 2

Due minuti dopo errore di Pompetti che come nella precedente occasione permette a Borini di segnare ancora CATANZARO - SAMPDORIA 1 - 3

Al 60' entrano De Paoli e Piccini ed escono Gonzales e Ghilardi

Al 61' escono Iemmello e Donnarumma ed entrano Biasci e Brignola

Al 66' escono Borini ed Esposito ed entrano Benedetti e Alvarez

Al 72' botta di Alvarez dal limite dell'area e Sala respinge in angolo

Al 75' si rivede davanti il Catanzaro con Oliveri che calcia sopra la traversa 

Al 76' ammonito Giordano per fallo su Miranda

Al 77' esce Darboe ed entra Verre. Vivarini manda in campo Situm e Pontisso al posto di Oliveri e Pompetti

All'87' fa il suo esordio in serie B Rafaele al posto di Sounas

Al 91' Stoppa non riesce ad inquadrare la porta al termine di una bella azione manovrata

Miracolo di Stankovic su tiro ravvicinato di Brignola 

Il match finisce qui. Vittoria inutile della Sampdoria contro il Catanzaro B. Il successo del Palermo a Bolzano rende vana l'affermazione blucerchiata. I liguri affronteranno i rosanera in trasferta. Mentre i giallorossi giocheranno fra sette giorni in casa contro il Brescia di Maran sconfitto a Bari.

 

 

 


Galleria Fotografica




Notizie più lette