RICCIO: “VILLA MARGHERITA TORNI A ESSERE IL FIORE ALL’OCCHIELLO DEL CENTRO STORICO E DI TUTTA LA CITTA’”

Mercoledì 22 Luglio 2020 17:55 di Redazione WebOggi.it

 

 

RICCIO: “VILLA MARGHERITA TORNI A ESSERE IL FIORE ALL’OCCHIELLO DEL CENTRO STORICO E DI TUTTA LA CITTA’”

 

Dichiarazione di Eugenio Riccio, presidente della commissione consiliare Ambiente e Lavori pubblici:

“Se, come tutti auspichiamo, il centro storico della nostra città deve rinascere e ritornare agli antichi splendori, uno dei punti fermi non può che essere villa Margherita. Per queste ragioni la commissione consiliare Ambiente e Lavori pubblici, stamattina, ha voluto essere presente, insieme all’assessore ai Lavori pubblici, Franco Longo, nello storico parco del capoluogo per lanciare un preciso segnale all’amministrazione comunale: la strada intrapresa è quella giusta. Soprattutto, bisogna dare il giusto riconoscimento a Vitaliano Marino, funzionario dello staff del sindaco Abramo, e alle maestranze della Catanzaro servizi per l’ottimo lavoro svolto, seppur facendo fronte a risorse economiche esigue, con il restauro la manutenzione delle vasche della villa.

Certo, le operazioni per la rinascita di villa Margherita sono solo all’inizio e tanto deve essere ancora fatto. Bisogna impedire a tutte le auto l’accesso alla villa per non danneggiare la pavimentazione. Poi va ripristinata la data, giorno dopo giorno, posizionata nell’aiuola che ha sempre avuto questa funzione. Inoltre è da migliorare la cura del verde tramite la piantumazione di nuovi alberi, al fine di ripopolare i punti in cui sono stati abbattuti. Ancora, è da prevedere la manutenzione delle recinzioni in legno oltre a ricreare, in molti casi, le siepi delle aiuole e tanto altro ancora. Si tratta, insomma, di un lavoro certosino e di qualità che può essere svolto pure grazie all’aiuto di cittadini e associazioni culturali, in primis Cara Catanzaro, che ringraziamo per aver sostenuto i costi del restauro delle statue di Biancaneve e i sette nani e per aver rifatto la cartellonistica d’ingresso al museo provinciale. Il tutto nella certezza che la rinascita del centro storico è imprescindibile dal fatto che villa Margherita debba tornare a essere il fiore all’occhiello della nostra amata Catanzaro”.

Al sopralluogo hanno partecipato i consiglieri Manuela e Sergio Costanzo, Levato, De Sarro, Rosario Mancuso, Pisano, Consolante, Praticò, Angotti, Lostumbo, Renda, Mirarchi, Celi e Procopi.

Lunedì 27 luglio la commissione si riunirà negli uffici dell’assessorato all’Ambiente con l’assessore Cavallaro e il dirigente Gualtieri per discutere della gestione di villa Margherita dopo l’esecuzione degli interventi di riqualificazione.

 

 


Galleria Fotografica




Notizie più lette