Regionali, il M5S parteciperà alle elezioni in Calabria. Di Maio: "Correremo da soli"

Venerdì 22 Novembre 2019 08:30 di Redazione WebOggi.it

Su Rousseau vince il No, il M5s presenterà liste regionali. E' questo il risultato della consultazione online degli iscritti sulla partecipazione del movimento alle Regionali in Emilia Romagna e Calabria. Sono state espresse 27.273 preferenze su un totale di 125.018 aventi diritto al voto. Il 'No' - che per come è stato espresso il quesito referendario significa sì alle liste - ha ottenuto 19.248 voti attestandosi al 70,6%; il sì, invece, si è fermato a 8.025 preferenze rappresentando il 29,4% degli aventi diritto al voto. Resta comunque l'esiguità dei numeri finali: al "referendum" sul voto alle regionali in Emilia Romagna e Calabria sono state "espresse 27.273 preferenze su un totale di 125.018 aventi diritto al voto". Un dato che rappresenta meno del 22 per cento del totale dei possibili votanti. E' quanto emerge dai risultati annunciati dal blog delle Stelle.

"Dobbiamo essere tutti felici del risultato della votazione - scrive Di Maio in un post su facebook- In Emilia Romagna e in Calabria ci presenteremo e i parlamentari e i consiglieri regionali mi hanno chiesto di correre da soli". Così il leader M5S commenta l'esito della votazione sulla piattaforma Rousseau. "La prossima settimana individueremo i candidati presidenti" dice Di Maio. "Era necessario fare questo voto perché in tanti, anche persone che hanno fatto la storia del MoVimento, mi hanno espresso i loro dubbi sulla partecipazione al voto in questo momento storico e c'erano tanti strani retroscena sui giornali. Per questo abbiamo deciso, anche con Beppe, di lasciare questa decisione a tutti gli iscritti, che ci hanno dato un mandato chiaro e fortissimo: dobbiamo partecipare alle elezioni regionali con tutte le nostre forze. Ed è quello che faremo. Questa votazione ci lancia a testa bassa in una campagna elettorale dove i nostri iscritti, parlamentari e consiglieri regionali sono tutti d'accordo che dobbiamo correre da soli. Il Movimento 5 Stelle è la terza via, un'alternativa alla destra e alla sinistra. In Calabria c'è già un candidato civico che sosterremo" conclude Di Maio. Il riferimento dovrebbe essere al docente dell'Unical Francesco Aiello, indicato nei giorni scorsi dai parlamentari calabresi come candidato governatore.


Galleria Fotografica




Notizie più lette