Inchiesta Comune di Catanzaro, duro scontro Giletti-Polimeni a "Non è l'arena"

Lunedì 13 Gennaio 2020 08:00 di Redazione WebOggi.it

Un acceso dibattito ha animato ieri sera la trasmissione "Non è l'arena" condotta da Massimo Giletti su La7 sul tema dei recenti avvisi di garanzia notificati a parte dei consiglieri comunali di Catanzaro per presunti reati a vario titolo perpetrati nei confronti dell'Amministrazione, in particolare in ordine alla percezione di gettoni di presenza per sedute di durata irrisoria e ai rimborsi per assunzioni fittizie alle ditte private. In studio, oltre al conduttore e all'imprenditore vibonese testimone di giustizia Barbagallo, hanno preso parte al dibattito i giornalisti Luca Telese e Alessandro Cecchi Paone, che hanno interloquito in maniera molto accesa con il presidente del consiglio comunale di Catanzaro Marco Polimeni, al quale hanno chiesto ragione di tutta una serie di comportamenti dei politici coinvolti nell'inchiesta.

Alla puntualizzazione del Polimeni, che sul tema ha rammentato che sussiste un'indagine in corso che farà luce sulla responsabilità di ciascuno, hanno fatto riscontro affermazioni che hanno richiamato tutte le varie inchieste riguardanti tanti amministratori politici operanti sul territorio regionale. Ciò ha suscitato la reazione di Polimeni che, a più riprese, ha chiesto di non fare del qualunquismo, accusando i giornalisti di aver "mischiato operazioni antimafia, gettonopoli e inchieste diverse consegnando un’immagine negativa della Calabria".

La trasmissione ha raggiunto il picco del dibattito nel momento in cui Polimeni ha espresso, secondo Giletti su suggerimento di qualcuno fuori campo, compiacimento per il lavoro svolto dal procuratore Gratteri. Il presidente del consiglio comunale catanzarese ha però spiegato che lo spostamento dello sguardo era stato richiesto dagli operatori per sistemarsi meglio a favore dell'inquadratura della telecamera. I toni comunque dopo lo spazio pubblicitario e gli opportuni chiarimenti si sono placati e il dibattito si è concluso con le reciproche scuse, che, tuttavia, non sono riuscite ad attenuare il rammarico e l'amarezza dei telespettatori calabresi per l'immagine poco edificante fornita della loro Regione. Clicca qui per il video dello scontro tra Giletti e Polimeni ed il successivo chiarimento tra i due.


Galleria Fotografica




Notizie più lette