
I QUARTIERI: ATTILIO BENINCASA E’ IL COORDINATORE ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE
Venerdì 21 Giugno 2019 22:32 di Redazione WebOggi.it
Avevamo annunciato il nostro impegno diretto, come Associazione I QUARTIERI, nella vita politica della città di Catanzaro, non solo e non più come voce critica in alcuni momenti ed anche come progettualità in altri frangenti, in un percorso che abbiamo e vogliamo costruire dal basso, quello che deve essere il collante e la motivazione di tutti per dare un contributo di prospettiva per la città di Catanzaro.
Così si legge nel comunivìcato diramato dall'Associazione I Quartieri.
"L’avevamo sottolineato, per come abbiamo sottolineato di avere mani libere da ogni schema consolidato, di voler coinvolgere tutte le migliori intelligenze e sensibilità esistenti, ma troppe volte dimenticate, nella città di Catanzaro, perché non funzionali a quelli che sono gli schemi asfittici e fortemente limitativi di quella che oggi è la non politica, i cui limiti si palesano ormai in modo dirompente.
Non riteniamo che partecipare sia un aspetto sindacabile da parte di nessuno e siamo certi che esiste un tessuto umano originale cui poter attingere per costruire una proposta civica che abbia il concetto della responsabilità, dell’amicizia e dell’entusiasmo, capace di dare una nuova impronta a quello che per noi resta l’obiettivo: restituire la città a quanti le vogliono bene!
Attilio Benincasa è una di quelle risorse, perché rappresenta quella creatività imprenditoriale con una forte conoscenza del comparto produttivo e dell’impegno diretto nella tutela sindacale settoriale. E’ stato negli anni impegnato come vicepresidente di CNA e successivamente nel 2015, per due anni, Presidente in Confartigianato, oltre che uno speciale talento creativo nel settore dei preziosi. Ecologista convinto, è amante dello sport, sportivo praticante lui stesso, resta un attento osservatore dei fenomeni sociali.
Per la sua esperienza e la sua convinta vicinanza e disponibilità a partecipare in prima fila al nostro progetto di civismo responsabile, lo nominiamo Coordinatore cittadino per le attività economiche e produttive.
Siamo certi che il suo contributo sarà uno dei tasselli fondamentali per una proposta ragionata e sostenibile di un nuovo sviluppo economico della città di Catanzaro, dopo momenti di estrema negatività e di mancanza di indirizzo, ormai sotto gli occhi di tutti i catanzaresi, che chiedono oggi, una responsabilità non più procrastinabile."