
Fase 2 - le linee guida del Ministero per le attività di navigazione e balneazione
Domenica 24 Maggio 2020 19:02 di Redazione WebOggi.it
In vista della graduale ripresa delle attività nautiche e al fine di disciplinare l’afflusso dei passeggeri nei porti nazionali in concomitanza anche con la stagione balneare, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha predisposto una serie di specifiche linee guida volte a regolamentare i principali settori delle attività sportive e ricreative connesse alla navigazione, come la gestione e il noleggio di unità di diporto private e commerciali, la gestione dei porti turistici e delle marine, ma soprattutto un settore che riguarderà da vicino chiunque deciderà di passare del tempo sulle spiagge e sul bagnasciuga: il servizio degli assistenti bagnanti.
A QUESTO PROPOSITO LE LINEE GUIDA SONO LE SEGUENTI:
- rispetto delle regole generali di prevenzione, igiene e profilassi
- in qualità di “operatori di primo soccorso”, sottoposizione preventiva (prima dell’assunzione in servizio) e periodica obbligatoria al test di controllo della positività al CoVid-19 (tampone o test sierologico) per tutti gli assistenti bagnanti
- ogni assistente bagnanti deve essere informato sui rischi di esposizione al contagio e l’uso di apposite attrezzature che ne riducano il rischio in caso di manovre di primo soccorso e rianimazione
- necessarie dotazioni di sicurezza, individuali e personali, e di primo soccorso con dispositivi anticontagio
- sanificazione quotidiana delle postazioni di salvataggio e delle relative dotazioni e attrezzature a cura del datore di lavoro
Il testo integrale del Ministero con tutte le voci specifiche a questo link