
Covid19 - Il nuovo Protocollo negli ambienti di lavoro
Sabato 14 Marzo 2020 20:56 di Redazione WebOggi.it
La chiusura degli esercizi commerciali e delle attività sancito con il Decreto dell'11 marzo lascia fuori alcune filiere produttive che lavorano tutt'ora a pieno regime e che da oggi devono rispettare il nuovo “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” che è stato sottoscritto in data odierna dal Governo su proposta di vari ministri e in presenza delle parti sociali.
“La prosecuzione delle attività produttive può infatti avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione” si legge infatti nel documento che fissa le regole riguardanti i seguenti aspetti delle attività che si svolgono nei luoghi di lavoro:
- Informazione
- Ingresso in azienda
- Accesso dei fornitori esterni
- Pulizia e sanificazione in azienda
- Precauzioni igieniche personali
- Dispositivi di protezione individuale
- Gestione spazi comuni (mensa, spogliatoi, aree fumatori, distributori di bevande e/o snack…
- Organizzazione aziendale (turnazione, trasferte e smart work, rimodulazione dei livelli produttivi
- Gestione entrata e uscita dei dipendenti
- Spostamenti interni, riunioni, eventi interni e formazione
- Gestione di una persona sintomatica in azienda
- Sorveglianza sanitaria
Nelle aziende si costituisce un Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione con la partecipazione delle rappresentanze sindacali aziendali e del RLS.
Le Parti ribadiscono l’eventuale utilizzo degli ammortizzatori sociali, “con la conseguente riduzione o sospensione dell’attività lavorativa, al fine di permettere alle imprese di tutti i settori di applicare tali misure e la conseguente messa in sicurezza del luogo di lavoro”.