COMUNICATO STAMPA DEI CONSIGLIERI BOSCO, CELIA, SERGIO COSTANZO, FIORITA, NOTARANGELO E ROTUNDO

Sabato 30 Novembre 2019 09:00 di Redazione WebOggi.it

COMUNICATO STAMPA DEI CONSIGLIERI BOSCO, CELIA, SERGIO COSTANZO, FIORITA, NOTARANGELO E ROTUNDO

Si inoltra dichiarazione dei consiglieri comunali Gianmichele Bosco, Fabio Celia, Sergio Costanzo, Nicola Fiorita, Libero Notarangelo e Cristina Rotundo:

“La giovane assessora Lobello ha pubblicato una lunga nota piena di livore e arroganza ma evita accuratamente di dare risposte ai legittimi ne garbati quesiti che abbiamo rivolto sull’evento Presepe di Sabbia. Il suo fidato e inseparabile “consulente politico” le avrà consigliato di dribblare questi argomenti. Qui non è in discussione la validità dell’evento, bensì le procedure che sono state adottate e che a prima vista appaiono come una sponsorizzazione occulta e non una compartecipazione. Noi acquisteremo biglietto per il Presepe di sabbia e ci auguriamo che a farlo siano non 35.000, ma 350.000 visitatori, ma restiamo per favore con i piedi per terra: l’iniziativa sotto il profilo economico ha evidenti elementi di irragionevolezza

L’assessora Lobello aveva il dovere di rispondere ai nostri quesiti e spiegare alla città come si è pervenuti alla redazione della delibera in oggetto.

L’assessora Lobello ha firmato da sola la sua nota. Forse perché il resto della maggioranza è dilaniata dalla vicenda delle regionali – chi sta con Occhiuto non sta con Abramo – o forse perché finanche i suoi colleghi di giunta temono la superficialità con cui si approccia ai meccanismi amministrativi, come dimostra l’affidamento delle manifestazioni natalizie di qualche anno fa o l’imbarazzo che ha creato al Comune per i contatti con un promoter, segnalato negativamente dalla Prefettura, in occasione di un recente Capodanno.

I giovani meritano fiducia, ma poi devono dimostrarsi all’altezza del ruolo che rivestono: impari a rispettare chi la pensa diversamente, si confronti sui fatti e non sulle invettive, ascolti un po’ di meno il suo inseparabile “consulente” e riconosca con più umiltà il ruolo democratico delle opposizioni e di chi, come noi, riconosce l’azione dell’amministrazione quando vede produrre risultati postivi per la città così come si interroga sulle decisioni che determinano uno spreco di risorse pubbliche”.


Galleria Fotografica




Notizie più lette