Che estate ci aspetta? Il Sib ne discute con l'assessore al Turismo calabrese Orsomarso

Giovedì 16 Aprile 2020 15:00 di Isabella Pesce

La possibilità o meno di andare in spiaggia, in una regione come la Calabria con 780 km di coste, determina la buona riuscita dell'estate, sia per i cittadini che per gli operatori balneari. E mentre sul web e sulla stampa si rincorrono scenari più o meno bislacchi, il SIB (Sindacato Italiano balneari), unitamente alle istituzioni, sta cercando di capire come è più opportuno muoversi per attraversare profiquamente anche la fase 2 dell'emergenza Covid19.

L'assessore al turismo calabrese, Fausto Orsomarso, ha incontrato ieri in videoconferenza Antonio Giannotti, presidente regionale SIB per recepire le istanze degli operatori e portarle all'attenzione della giunta.

Le richieste avanzate da Giannotti e le seguenti risposte da parte dell'assessore Orsomarso, sono così riassumibili:

- messa in sicurezza dell'estensione dei 15 anni per le concessioni esistenti. "Questi atti, che se non fanno i comuni può fare di imperio la Regione, sono estremamente importanti per affrontare qualsiasi cosa" afferma Giannotti e l'assessore assicura che sarà fatta una circolare per i comuni che ancora non hanno adempiuto.

- circolare o ordinanza per consentire il montaggio delle strutture, visto che il tempo per allestire uno stabilimento è di circa un mese e mezzo. Anche in questo caso Orsomarso si mostra d'accordo, previo però esonero da parte della Regione e degli enti di qualsiasi responsabilità per mancata apertura della stagione 2020.

- ampliare, solo ed esclusivamente per questa stagione e laddove ce ne sia la possibilità, le concessioni per dare la possibilità a soddisfare eventualmente il distanziamento sociale. Ampliamento che sarà valutato in accordo con l'assessore preposto al ramo Demanio marittimo.

- l'impegno da parte della Regione Calabria di utilizzare i €9000000 che sono stati deliberati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso la Protezione Civile, per i danni causati dalle mareggiate del 20 e 24 dicembre 2019

 

 


Galleria Fotografica




Notizie più lette