Anticipo del fondo perequativo ai comuni: ci spetta una miseria. La nota di Stefano Veraldi

Domenica 29 Marzo 2020 12:30 di Redazione WebOggi.it

Si riporta la nota critica di Stefano Veraldi in merito alle ultime comunicazioni del Governo che vedranno i Comuni ripartirsi una somma destinata all'emergenza Covid.

"I 4,3 miliardi pavoneggiati dal governo nazionale, sono un anticipo del fondo perequativo, previsto dalla legge, testo unico degli enti locali, su somme già previste.
L’extra per le straordinarie difficoltà del momento è di 400 milioni da suddividere fra tutti i comuni italiani, che sono circa 8100 e la distribuzione avverrà secondo i parametri demografici dei singoli comuni, quindi una miseria.
Parliamo di una somma stanziata che offende l’intero popolo italiano che oggi sta combattendo una guerra durissima.
Quindi nessun grazie, anzi esigiamo rispetto per la verità, specie da parte del Premier.
Il grazie deve andare a tutti i medici italiani, agli ospedalieri, che sono in prima linea nella gestione dell’emergenza, ai medici di medicina generale, punto di riferimento dei cittadini per diagnosi a tutti i lavoratori del pubblico impiego attivi nei servizi essenziali, per la vita della nostra comunità.
Tutti noi possiamo vedere all’opera le forze dell’ordine e la polizia locale intente a far rispettare i provvedimenti assunti dal governo e dai sindaci a tutela della salute pubblica.
Così come tutti noi constatiamo l’impegno di tutti i lavoratori che consentono alla comunità di andare avanti, voglio citare i vigili del fuoco, ma anche il personale delle rivendite alimentari che ci permettono di continuare a garantirci generi di prima necessità, gli operatori ecologici, quelli delle manutenzioni, dei collegamenti telefonici ed internet, senza volerne dimenticare alcuno.
Un ringraziamento quindi va a tutti i lavoratori che sono impegnati affinché, pur in queste circostanze drammatiche, ci sia per la comunità e per il Paese un presente gestibile e un futuro di rinascita, che non è auspicabile però con il rilascio di un buono pasto".


Galleria Fotografica




Notizie più lette