Unghie sane e curate: come mantenerle forti e resistenti

Martedì 12 Agosto 2025 09:24 di Redazione WebOggi.it

La salute delle unghie non riguarda soltanto l’aspetto estetico, ma anche il benessere generale delle mani. Unghie fragili, che si spezzano facilmente o presentano imperfezioni, possono essere il segnale di abitudini poco corrette o di carenze nutrizionali. Una cura costante e mirata consente di prevenire danni e preservare la resistenza naturale della lamina ungueale, mantenendola liscia, compatta e lucida. L’idratazione, la protezione e la pulizia regolare sono elementi fondamentali per garantire un aspetto sano e ordinato nel tempo.

Fattori che indeboliscono le unghie

Le unghie possono indebolirsi per molte ragioni, tra cui l’esposizione frequente all’acqua e ai detergenti aggressivi, l’uso eccessivo di solventi, il contatto prolungato con prodotti chimici e persino alcune condizioni climatiche. Anche traumi ripetuti, come il continuo battere delle unghie su superfici dure o l’abitudine di utilizzarle come “strumento”, contribuiscono a danneggiarle. Alcuni disturbi della salute, squilibri ormonali o carenze di vitamine e minerali possono accentuare la fragilità, rendendo necessario intervenire con accorgimenti mirati.

Rinforzare le unghie con trattamenti specifici

Quando la lamina ungueale appare sottile e priva di elasticità, è possibile intervenire con prodotti studiati per aumentarne la resistenza. Un’opzione utile èusare uno smalto rinforzante per unghie, formulato con ingredienti che nutrono e proteggono. Questi trattamenti, applicati con regolarità, possono contribuire a ricostruire la struttura dell’unghia e ridurre il rischio di sfaldamento. È importante scegliere prodotti privi di sostanze eccessivamente aggressive, in modo da non compromettere ulteriormente la salute del tessuto.

Alimentazione e idratazione per unghie forti

La forza delle unghie è strettamente legata a un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti. Proteine, vitamine del gruppo B, ferro, zinco e acidi grassi essenziali sono indispensabili per sostenere la crescita e la compattezza della lamina. L’idratazione è altrettanto importante: bere acqua a sufficienza e applicare regolarmente creme o oli specifici per cuticole e unghie aiuta a mantenere la giusta elasticità. Questi accorgimenti sono particolarmente utili perrinforzare le unghie che si sfaldano, evitando che il problema peggiori con il tempo.

Abitudini corrette per proteggere le unghie

Oltre alla nutrizione e ai trattamenti specifici, è fondamentale adottare comportamenti che proteggano le unghie da danni quotidiani. Indossare guanti durante le faccende domestiche riduce il contatto con acqua e detergenti aggressivi. Limitare l’uso di solventi con acetone e preferire lime di qualità rispetto a tagliaunghie o strumenti metallici troppo aggressivi aiuta a mantenere la struttura intatta. Anche concedere alle unghie periodi di “riposo” senza smalto può favorire il loro recupero naturale.


Galleria Fotografica




Notizie più lette