
L’unione fa la forza, anche in economia
Sabato 22 Gennaio 2022 20:14 di Redazione WebOggi.it
C'è una proposta che arriva al Consiglio Comunale di Roma per risolvere il probela della spazzatura nella capitale. La firma Francesco Carpano, consigliere comunale del gruppo Calenda sindaco. L'idea è semplice, almeno sulla carta: fondere Ama e Acea.
Il modello, oltre a quello del semplice proverbio "l'unione fa la forza", è il caso di Milano che con Amsa, società controllata da una multiservizi, riesce ad amministrare impianti dove trattare rifiuti ma anche altre utenze. Unirsi per risolvere un problema, unirsi per risultare più forte. Il consigliere Carpano non fa che sviluppare un’idea che sempre di più sta ottenendo successo nel marketing e nell’economia: la fusione.
Chiedetelo a Microsoft, che sta per unire la sua componente gaming con la Activision Blizzard, in una manovra da 70 miliardi di dollari che si candida ad essere la più grande di sempre in ambito di videogiochi. Da un lato c'è un colosso dell'informatica, dall'altro la più grande software house del mondo, capace di partorire giochi come Call of Duty, Diablo, Guitar Hero, Warcraft. Le conseguenze di questa alleanza potranno segnare una nuova epoca per il mondo dei videogame e della tecnologia.
Stessa cosa che si registrerà nel settore del gambling, dove a fare la voce grossa è l'azienda che gestisce il marchio 888 Casino. Nel corso dell'ultimo SBC Summit di Barcellona, infatti, la piattaforma ha confermato la nomina di Ceuta come base operativa in tutta la Spagna, una collaborazione che non può che segnare lo sviluppo sia della città che dell'azienda. Oltre 26 impreese coinvolte per più di 290 lavoratori impegnati, per quella che si appresta a diventare il nuovo hub mondiale degli operatori di scommesse sportive.
Sempre la 888 ha annunciato anche il completamento dell'acquisizione di William Hill International nel secondo trimestre del 2022. Un affare da oltre 500 milioni di sterline che conferma la visione a lungo raggio e l'ambizione dell'azienda. "Questa transazione creerà uno dei principali gruppi di gioco d'azzardo e scommesse online con scala superiore, tecnologia leader, maggiore diversificazione e una piattaforma per una forte crescita, sostenuta da un'offerta di marchi iconici". Ha spiegato il CEO di 888 Itai Pazner, a confermare come le fusioni, le alleanze, le acquisizioni siano fondamentali per ogni tipo di sviluppo. Che si parli di grandi colossi della tecnologia, di grandi piattaforme di gambling o di municipalizzate di un comune. L’unione fa la forza. E allora vale la pena investirci sopra.