I sapori semplici di Nicola Pepe ripartono dalla Calabria

Giovedì 29 Ottobre 2020 13:50 di Redazione WebOggi.it

Negli anni in cui la cucina è sotto gli occhi del ciclone ed è spesso fautrice di creatività, innovazione e ricerca, e da parte degli addetti ai lavori ormai si avverte sempre più la necessità di ritornare alla semplicità e alla sostenibilità.

Ne è di questa idea ( o forse più che un'idea si potrebbe definire esigenza ) lo chef Nicola Pepe.

Secondo il vincitore di Hell's Kitchen Italia infatti nei ristoranti c'è un ormai diffusa tendenza che mira più che altro a sorprendere la propria clientela con piatti eccessivamente elaborati e guarniti, e non c'è più la possibilità invece di assecondare l'esigenza di chi il piatto lo cucina. 

Un vero ritorno a quell'idea di cucina povera che tanto si è sviluppata in Italia nel dopoguerra e che fa riferimento all'impiego di ingredienti primari della nostra cucina, ricette semplici ma ricche di gusto e di sapori unici, tanto da decidere di partire alla scoperta di questi sapori dalla nostra Calabria

Per omaggiare la Calabria, Nicola Pepe ha scelto di farcire un "tramezzino leggero" perchè la sua creazione è farcita da spianata, n'duja, caciocavallo silano, e con questi alimenti il tramezzino facilita un’accurata masticazione  per permettere così agli enzimi della saliva di scomporre in parte gli amidi, migliorandone la digeribilità, ma per i più temerari si può optare per delle fette di pane locali, piuttosto che una focaccia. Per i palati più delicati si può ovviare con la spianata dolce, la versione che prevede, al posto del peperoncino, la presenza di pepe nero in grani.

A piacimento si può aggiungere anche dell'insalata verde per addolcire il sapore. 

 

Flavio Iacones


Galleria Fotografica




Notizie più lette