Grande successo per la seconda edizione di Pesce & Vino : enogastronomia e cultura a Catanzaro

Domenica 29 Dicembre 2024 09:01 di Redazione WebOggi.it

Si è conclusa la seconda edizione di Pesce & Vino, l'evento che, dal 27 al 28 dicembre, ha animato il quartiere marinaro di Catanzaro. La suggestiva Piazza Dogana si è trasformata in un luogo di celebrazione dei sapori del mar Jonio e delle eccellenze enogastronomiche calabresi, confermando il festival come uno degli appuntamenti più attesi del periodo natalizio.

Sotto il titolo evocativo di “Pesce e Vino: il festival degli antichi sapori”, l'evento ha proposto una ricca vetrina di prodotti tipici, prelibatezze a base di pesce fresco del mar Jonio e piatti della tradizione calabrese, rigorosamente preparati con ingredienti della filiera corta. Il tutto è stato accompagnato dai prestigiosi vini locali, forniti dalle principali cantine della regione.

Gastronomia, intrattenimento e approfondimento culturale

Oltre a deliziare i palati, Pesce & Vino ha saputo intrattenere e arricchire i partecipanti con momenti di animazione e approfondimento culturale. Il culmine è stato il talk “Mar Jonio: crocevia del Mediterraneo”, svoltosi venerdì 28 dicembre alle ore 17:30 in Piazza Garibaldi. L'incontro ha offerto uno spazio di riflessione sulle opportunità economiche, culturali e sociali legate al mare, sottolineando il ruolo del mar Jonio come ponte tra le culture e le economie del Mediterraneo.

Collaborazione e promozione del territorio

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese) e l'assessorato comunale alle politiche del mare guidato dall'instancabile Giusy Iemma , rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni e operatori locali.

“La tradizione enogastronomica calabrese è un patrimonio immateriale da custodire e valorizzare. Eventi come Pesce & Vino non sono solo momenti di festa, ma occasioni per rafforzare l'identità del nostro territorio e creare nuove opportunità di crescita economica e imprenditoriale”, ha dichiarato Iemma.

Un volano per l'economia locale

L'evento si propone come modello di collaborazione e come stimolo per il turismo enogastronomico, sempre più riconosciuto come leva strategica per lo sviluppo regionale. Attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici e la promozione delle eccellenze locali, Catanzaro punta a consolidarsi come meta di riferimento per chi cerca esperienze autentiche e di qualità.

Con una formula vincente fatta di tradizione, innovazione e cultura, Pesce & Vino il suo ruolo di ambasciatore dei sapori e della bellezza della Calabria. Un successo che pone le basi per un'edizione ancora più ambiziosa il prossimo anno.


Galleria Fotografica




Notizie più lette