Dopo Spagna, Inghilterra e Irlanda, anche la Danimarca si appresta a concludere le restrizioni anticovid

Mercoledì 26 Gennaio 2022 19:05 di Redazione WebOggi.it

Dopo Spagna, Inghilterra, Irlanda, tra i Paesi europei, anche la Danimarca si appresta a concludere le misure restrittive anti covid.

"Da quanto si apprende dai principali media danesi, la decisione dovrebbe essere confermata nella giornata di oggi a seguito della riunione della Commissione epidemica parlamentare. La stessa commissione dovrebbe recepire le indicazioni che il ministro alla Salute, Magnus Heunicke, ha espresso in una recente lettera alle forze politiche parlamentari. -si legge in un articolo di ByoBlu- 

Alla luce dell’andamento dell’epidemia ho chiesto alla Commissione, il 20 gennaio 2022, di esprimersi sulla valutazione circa l’attuale classificazione del covid-19 come una malattia socialmente critica, e se possano essere abolite le restrizioni dal 5 febbraio 2022” si legge nel documento.

Come riferisce la TV nazionale danese, DR, probabilmente già dal primo febbraio 2022 si smetterà di indossare la mascherina e mostrare la tessera verde, che lì si chiama coronapas.

La rimozione del Covid-19 dall’elenco speciale delle malattie socialmente critiche ha un notevole rilievo, in quanto sancisce l’endemicità della malattia e la sua relativa pericolosità.

Il ministro Heunicke, nella sua missiva, specifica che ha anche interrogato la Commissione epidemica circa la valutazione della nuova situazione sanitaria nella quale un elevato aumento dell’infezione non si traduce in ospedalizzazioni come in passato.

La Danimarca sta registrando in questi giorni un picco di contagi ma questo non viene considerato un ostacolo alla rimozione delle restrizioni.

Le autorità sanitarie hanno stimato che tra il 30% e il 40% di quelli attualmente ricoverati in ospedale con un test positivo per il coronavirus sono lì per motivi diversi dal COVID-19.

La Danimarca ha comunque in atto un piano di vaccinazione che prevede la terza dose e la quarta per i più fragili.

Dal primo febbraio dunque, una volta approvato il provvedimento i locali notturni potranno riaprire e i ristoranti torneranno a servire alcolici dopo le 22:00. 

Inoltre i clienti non dovranno presentare il coronapas all’ingresso. I pendolari potranno prendere l’autobus senza dover indossare una mascherina e i negozi revocheranno i limiti al numero dei clienti.

Se le modifiche saranno approvate, le uniche regole che rimarranno saranno quelle relative al test e all’isolamento all’ingresso in Danimarca, che rimarranno in vigore per altre quattro settimane".

 

Galleria Fotografica




Notizie più lette