Brutium – Associazione Calabresi nel mondo al Campidoglio per la consegna delle Medaglie d’oro 2019. (FOTOGALLERY)

Venerdì 28 Giugno 2019 16:30 di Redazione WebOggi.it

Brutium – Associazione Calabresi nel mondo al Campidoglio per la consegna delle Medaglie d’oro 2019.

 

Per la 53esima Festa dei calabresi nel mondo sono stati premiati coloro che si sono distinti particolarmente nel 2019 nel testimoniare quanto, nonostante la lontananza dalla propria terra d’origine, si possa trasferire nel lavoro e nella quotidianità, la forza e i valori positivi che hanno sempre contraddistinto questo popolo.

Roma, 28 giugno 2019 – Si è svolta ieri, alla presenza di circa 400 persone, calabresi e amanti della Calabria, la consueta Consegna delle Medaglie d’oro all’interno della 53esima Festa dei calabresi nel Mondo organizzata dell’Associazione Brutium, Presieduta da Gemma Gesualdi, la quale ha colto l’occasione di ricordare l’importante attività di suo padre Giuseppe Gesualdi, fondatore dell’Associazione, che le ha lasciato questa grande eredità morale.

Brutium si è data come principale obiettivo quello di risollevare la visione distorta della regione, ponendo l’accento su tre parole chiave: Ritorno, Restituzione, Rinascita.

La cerimonia ha potuto contare su un parterre composto da personalità di spicco in molteplici settori, come il Senatore Marco Siclari, il Consigliere Comunale di Roma On. Francesco Figliomeni, il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico e il Direttore del Quotidiano del Sud Roberto Napoletano, grazie ai quali si è posta l’attenzione sui temi più attuali, concretizzando un’opportunità di raccontare di una realtà composta da eccellenze, che fanno grande la Calabria.

La Presidente Gemma Gesualdi nel suo intervento ha dato risalto all’attività dell’Associazione Brutium, soffermandosi sulla nascita della nuova “delegazione del Tirreno” che comprende Civitavecchia, Tarquinia, Santa Marinella e zone limitrofe; comunicando inoltre la prossima costituzione della delegazione di Grottaferrata e salutato infine le Delegazioni del Brutium provenienti dall’Estero.

Forte il monito del Senatore Marco Siclari, il quale ha dichiarato, non senza un filo di commozione, che i calabresi hanno molto da dare in termini di solidarietà e di capacità ed è per questo che continuerà a lavorare mostrando al mondo intero la parte più nobile dei calabresi che vivono con onestà e sacrificio, e sentono forte il desiderio di voler aiutare la nostra comunità e la nostra Calabria.

Mentre Roberto Napoletano ha voluto rimarcare come i media difficilmente colgono l’occasione di dare risalto a quanto di buono fanno i calabresi, ma soprattutto quanto di buono viene concretizzato da coloro che hanno deciso con coraggio di restare nella propria regione, portando come esempio il caso di Cosenza nuova capitale mondiale per il tema dell'intelligenza artificiale o che ospiterà intere scolaresche provenienti da Vienna e Oxford che potranno formarsi fino al prossimo ottobre 2019.

Dopo gli interessanti interventi, si è svolta la consegna dei riconoscimenti, le Medaglie d’Oro Calabria 2019 ad Alia Pinuccio Imprenditore; Benvenuto Fabrizio giovane e già molto apprezzato regista; il prof. Carnovale Giovanni, Presidente del” Fondo sanitario-dentistico di investimento a  copertura integrale” “DENTISTA ASSICURATO”; Di Prato Maria, imprenditrice nel settore delle biotecnologie; Iachino Achille dirigente presso l'Ufficio di Gabinetto del Ministero della Salute; Giuseppe Iannì ideatore del Presepe dei Netturbini; Napoletano Roberto, Direttore Il Quotidiano del Sud; Pignataro Antonio, Questore di Macerata; Siclari Marco, Senatore; Francesco Trebisonda, Direttore Commerciale di AON Italia; Tridico Pasquale, Presidente INPS; Vetere Francesco Saverio, Segretario Generale USPI.

Tra I presenti  anche Lella Golfo, Patrizia Mirigliani On. Antonio Ferraiolo , vari questori, rappresentanti della polizia e dei carabinieri, Raffaella Docimo,  Francesco Samengo presidente Unicef Italia, Franco Romeo


Galleria Fotografica




Notizie più lette