
Borgia Summer Vibes 2025: un’estate di grandi nomi e vibrazioni culturali
Venerdì 27 Giugno 2025 10:44 di Redazione WebOggi.it
Nella suggestiva cornice di palazzo Mazza è stata presentata in conferenza stampa la nuova e scoppiettante stagione estiva“Borgia Summer Vibes 2025”,promossa dalComune di Borgia–Assessorato alle Politiche Culturaliin collaborazione con la rassegna culturale“Arte in Movimento”, giunta alla sua ottava edizione.
Un cartellone ricchissimo che, dal 5 luglio al 28 agosto, porterà nelle principali piazze di Borgia concerti, spettacoli, cabaret, danza, magia e grandi ospiti della scena nazionale.
Ad annunciare il calendario, l’assessora alla CulturaVirginia Amato,affiancata dal consigliereRocco Chiera, con il pieno sostegno della sindacaElisabeth Sacco.
Presente in conferenza stampaSimona Cristofaro, amministratore unico della società 4Culture, ente gestore di palazzo Mazza, che resterà aperto per le visite nei giorni degli spettacoli.
Un cartellone pensato per tutte le generazioni e per animare il territorio con eventi di qualità, emozione e inclusività. Tra gli eventi di punta, tutti ad accesso libero, gli spettacoli diPierdavide Carone, Simone Schettino, Max Giusti, Dargen D’Amico, Modena City Ramblers, Laura Pausini Cover, Fabio Concato, PFM, Gipsy Kings, La Niña. Grande attesa poi per il grande concerto di Edoardo Bennato che avrà come scenario la bellezza senza tempo del parco archeologico Scolacium, con biglietti riservati ai residenti a prezzo ridotto.
Non mancheranno i momenti dedicati al teatro, alla danza, alle famiglie, ai DJ set e alla musica sinfonica con l’Orchestra Brutia. Una stagione che promette di fare di Borgia il cuore pulsante dell’estate calabrese, rafforzando il suo ruolo di attrattore turistico e culturale nel panorama regionale.
<<Siamo all’ottava edizione di questa rassegna che si chiama “Arte in movimento” curata dall’assessora alla cultura Virginia Amato, in collaborazione con il consigliere Rocco Chiera - ha dichiarato la sindaca Elisabeth Sacco- È una rassegna che parte dalla prima amministrazione targata Sacco; posso dire con certezza che è una rassegna che è sempre in crescendo e che ogni anno viene attesa non solo dai nostri concittadini, ma anche dai territori limitrofi perchéci sono delle vibrazioni positive, proprio come dice il nome della rassegna, su quella che può essere l’estate borgese. Come spesso ho ribadito - ha aggiunto - per noi investire sulla cultura è anche una missione sociale, significa dare l’opportunità ai nostri concittadini di scegliere se andare fuori o restare in paese per trascorrere qualche ora di svago e di sano intrattenimento. Sarà, infatti, un calendario molto vasto che abbraccerà tutta la stagione estiva e tutti i target: giovani, meno giovani e famiglie per dare a tutti le stesse opportunità>>.
Per l’assessoraVirginia Amato,che ha curato nel dettaglio la rassegna, non si tratta di <<un semplice calendario, ma di una vera e propria programmazione. Quest’anno infatti - ha spiegato - abbiamo cercato di dare un taglio un po’ diverso rispetto agli altri anni, abbiamo cercato di non fare una serata clou, ma di mantenere uno standard medio-alto per tutte le serate,cercando di attrarre artisti di fama nazionale e anche internazionale come i Gipsy Kings che il 6 agosto saranno in piazza del SS. Rosario e poi ovviamente abbiamo anche altri nomi: c’è Max Giusti tra i nomi dei comici il 28 luglio a Piazza Nassyria, a Roccelletta, Paola Minaccioni con “Paola racconta Anna” il 23 agosto in villa Pertini. Comicità, musica, danza, ce n’è per tutti i gusti>>. L’assessora ha, quindi, sottolineato il grande impegno profuso e il lavoro trasversale messo in campo per fare di Borgia un grande attrattore ed esportare allo stesso tempo il nome di Borgia nel mondo. <<Per noi è un motivo di grande soddisfazione - ha concluso - perché solo attraverso la cultura si può incidere davvero sul territorio>>.
Le sorprese non sono finite, perché altre date e altri artisti saranno svelati in corso d’opera.