
Reggio Calabria, gli attivisti del MITI Unione del Sud indicono un incontro sugli Istituti di partecipazione popolare
Martedì 25 Gennaio 2022 12:48 di Redazione WebOggi.it
Venerdì 28 gennaio, alle ore 15:30, presso Piazza San Marco (Piazzetta Scuola Media D. Vitrioli), di Reggio Calabria (RC), si terrà la riunione per divulgare l’informazione sugli Istituti di partecipazione popolare previsti dalle vigenti normative e per consentire ai residenti la costituzione del Comitato di quartiere inerente le aree di Reggio Campi, Villini Svizzeri e adiacenti.
La riunione è indetta nell’ambito di un percorso informativo e di assistenza giuridico-amministrativa promosso dal Gruppo civico MITI Unione del Sud, in sinergia con la Rete dei Comitati di quartiere del Comune di Reggio Calabria, costituitosi ai sensi dell’articolo 8 del TUEL.
"Si informano altresì i cittadini - scrivono gli attivisti del MITI Unione del Sud- che si è in attesa, dopo aver presentato e discusso in commissione consiliare un disegno di documento normativo, della emanazione di un Regolamento Comunale sui Comitati di quartiere, così come si sono avviati, in accordo con l’Amministrazione comunale, degli incontri periodici per il confronto sugli interventi da svolgere nel territorio di riferimento dei Comitati.
Si precisa inoltre che i Comitati di quartiere, a differenza delle ex circoscrizioni politiche, possiedono le seguenti caratteristiche:
- Libera formazione ed apartitici (la costituzione non avviene dietro convocazione dei comizi del sindaco e senza liste formate dai partiti);
- Durata sociale determinata dai cittadini (non sono legati al periodo in carica dell’organo politico di governo).
- Possibilità di partecipazione diretta per tutti i cittadini alla gestione delle risorse pubbliche (non limitata ai rappresentanti degli schieramenti politici o alle persone cooptate in liste circoscritte).
In linea con la figura dei Comitati di quartiere si promuove inoltre l’applicazione del bilancio partecipativo, quale strumento funzionale al coinvolgimento della comunità locale nella fase di programmazione delle risorse pubbliche, affinché vi sia un uso efficiente di quest’ultime e corrispondente ai bisogni dei cittadini/utenti, sia in termini di opere che di servizi".
Attuali Comitati partecipanti alla Rete dei Comitati di quartiere del Comune di Reggio Calabria:
- Comitato di quartiere Ferrovieri-Pescatori : [email protected]
- Comitato di quartiere Viale Calabria-Viale Palmi : [email protected]
- Comitato di quartiere Santa Caterina-San Brunello : [email protected]
- Comitato di quartiere di Vito : [email protected]
- Comitato di quartiere di Pietrastorta : [email protected]
- Comitato di quartiere di Mortara : [email protected]
- Comitato di quartiere di Tremulini : [email protected]
- Comitato di quartiere di Croce Valanidi-Oliveto: [email protected]
- Comitato di Modena-S.Spersato-S.Giorgio : [email protected]
- Comitato Rione Marconi-Sbarre : [email protected]
- Comitato Diramazione Lombardo : [email protected]
- Comitato di quartiere San Giovannello-Eremo : [email protected]
- Comitato di quartiere Curduma Trapezi : [email protected]
- Comitato di quartiere pro Sala di Mosorrofa : [email protected]
- Comitato di quartiere di Mosorrofa : [email protected]
- Comitato di quartiere Centro Storico : [email protected]