Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catanzaro: il Centro di Simulazione è realtà

Martedì 21 Dicembre 2021 08:32 di Redazione WebOggi.it

Lanuova frontiera sanitariaè stata presentata alla sedeOpinel corso del convegno "Aspetti critici delle emergenzeintra– ospedaliere".

Per studenti einfermieri un costruttivo spaccato di crescita umana e professionale che proiettaOpi Catanzaro in una dimensione nuova, moderna e al passo con i tempi.

«Un momento storico -  sottolineacon soddisfazionela presidenteOpiCatanzaro, Giovanna Cavaliereanche a nome del Direttivo-.Il Centro di Simulazione è un progetto con finalità di supporto alla didattica innovativa ed è essenzialmente indirizzato alla formazione pratica degli studenti e all’aggiornamento professionale del personale infermieristico».

La presidente Cavaliere, inoltre,rilevacome «l’elemento innovativo e di alto valore tecnologico sia rappresentato dall’utilizzodiunsimulatoredi ultima generazione e tecnologicamente avanzato che consente di riprodurre, attraverso software interattivi, le reazioni fisiche e fisiologiche di un potenziale paziente umano».

In scia anche la Responsabile della Formazione e ComunicazioneOpiCatanzaro, EmiliaCutullè a detta dellaquale«attraverso l’impiego di tale innovativa metodologia formativa il Centro di Simulazione, ubicato in stanze dedicate alla sede diOpiCatanzaro,consente di tradurre nella pratica gli insegnamenti teorico -  infermieristicipermettendo ai fruitori (studenti einfermieri) di sperimentare sul campo le conoscenze teoriche acquisite».

Una dimensione innovativa che coinvolge non solo gli infermieri.

Un input decisivo alla nascita del Centro di Simulazione è giunto anche dal dottorPietroMaglio, dirigente medico del Reparto di Anestesia, Terapia Intensiva, Rianimazione ed Elisoccorso dell’aziendaospedalieraPugliese Ciacciodi Catanzaro cherimarca«la valenza di una sinergia che non potrà che fare bene alla sanità territoriale nel solo ed esclusivo interesse dell’utenzae della crescita complessiva degli operatori, nessuno escluso».

Crescita collettiva, e non solo:OpiCatanzaro ha disegnato ilmust.

Come ricorda, infatti,tra passione ed emozione, il consigliere diOpiCatanzaroe componente del Centro di SimulazioneAntonioCiambrone,«grazie al manichino è possibile simulare numerosissimi scenari relativi sia a pazienti adulti che a pazienti pediatricinell’ambito di una visione formativa ampia e comprensiva di tutti gli aspetti emergenziali a cui gli infermieri sono chiamati a far fronte».

Compiacimento viene, infine, espressodai partecipantial simposioe dal mondo infermieristico catanzarese per un’iniziativa che contribuirà a innalzare ulteriormente la dimensione professionale ed a proiettarla in maniera definitiva verso quella professionalità richiesta da un mondo in continua evoluzione e cambiamenti.

CON GENTILE PREGHIERADIPUBBLICAZIONE. GRAZIE

La PresidenteOpiCatanzaro, Giovanna Cavaliere; il DirettivoOpiCatanzaro; la Responsabile Formazione e ComunicazioneOpiCatanzaro, EmiliaCutullè


Galleria Fotografica




Notizie più lette