LA CISL FUNZIONE PUBBLICA ANCORA UNA VOLTA PROTAGONISTA DELLE STABILIZZAZIONI DEL PERSONALE PRECARIO.

Lunedì 03 Aprile 2023 07:59 di Redazione WebOggi.it

Grazie al lavoro svolto a livello Nazionale, Regionale e Territoriale dalla CISL centinaia i lavoratori stabilizzati.

La Cisl FP dell'AOU Mater Domini e dell'Asp di Catanzaro plaudono alla stabilizzazione dei lavoratori precari che finalmente hanno avuto la possibilità di sottoscrivere i contratti di lavoro ottenendo la trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo determinato o flessibile a tempo indeterminato.

Il raggiungimento di tale obiettivo è stato possibile soprattutto per l’incessante azione svolta dalle Segreterie Nazionali e Regionali della CISL sia Confederale che della Funzione Pubblica. L'inserimento nel decreto Milleproroghe dell’emendamento che ha consentito il raggiungimento di questo importante obiettivo è stato costruito e voluto dalla CISL attraverso numerosi interventi e proposte nella fase di elaborazione dello stesso decretosostenendo l’esigenza di includere nei processi di stabilizzazione anche gli operatori sanitariassunti con contratti flessibili (Co.co.co, partite iva, etc).

Già prima dell’approvazione del Milleproroghe 2023, le Aziende del SSR calabrese avevano iniziato a dareseguito ai due Accordi sulle stabilizzazioni del personale sanitario precario assunto per fronteggiare l’emergenza pandemica sottoscritti a livello regionale dalle Segreterie regionali del pubblico impiego di Cgil, CISL e Uil e il Dipartimento regionale salute e recepiti dalla Struttura commissariale in successivi provvedimenti. La Cisl FP, nel sostenere attraverso numerosi incontri le Amministrazioni che hanno applicato prima gli Accordi regionali e adesso senza indugio la norma del Decreto Milleproroghe 2023,  prende atto della reale volontà di incidere finalmente nel riconoscere il sacrosanto diritto al lavoro di operatori sanitari che hanno dimostrato sul campo una grande professionalità e una enorme responsabilità in un momento ed in una situazione veramente critica per la sanità calabrese. Consapevoliche la stabilizzazione del personale precario sia uno deitasselli fondamentali che consente di dare risposte assistenziali alle esigenze dell'utenza, la Cisl FP, attraverso una serie di iniziative e proposte, sta pressando affinché si continui a lavorare nella direzione di rendere il Sistema Sanitario NazionaleRegionale e Territoriale all'altezza di quella richiesta di salute che ancora oggi stenta a prendere corpo nella palude della burocrazia. 


Galleria Fotografica




Notizie più lette