
In fiamme il lido "Las Vegas" di Guardia Piemontese: la solidarietà dei balneari
Domenica 02 Gennaio 2022 13:35 di Redazione WebOggi.it
Grave incendio, nella notte, a Guardia Piemontese (CS): il lido "Las Vegas", sito sul lungomare della Marina di Guardia e di proprietà del vicesindaco Occhiuzzi, è stato devastato dalle fiamme.
Sono ancora da accertare i motivi e le cause scatenanti, presto si saprà se è stato accidentale o doloso. Sembrerebbe proprio un incendio doloso, anche se vi sono indagini di polizia giudiziaria in atto per chiarire ogni dettaglio della vicenda.
"Intanto, a nome di tutta la comunità guardiola che rappresento, -ha detto il primo cittadino Vincenzo Rocchetti- rivolgo la mia piena solidarietà e vicinanza al nostro vicesindaco Pietro Occhiuzzi, da sempre grande lavoratore, che di certo non meritava di vedere il frutto di tanti sacrifici andare così in rovina, e ovviamente a tutta la sua famiglia. Colpo duro per tutti noi, che vedevamo ormai da anni il lido Las Vegas come punto di riferimento e di ritrovo. Un duro colpo per chi, come me, è legato a Pietro da un'amicizia fraterna. La nostra sarà una vicinanza non solo a parole, ma soprattutto concreta e con i fatti: sarà nostro impegno fare il possibile per la repentina ricostruzione del lido".
"Anche questa giornata per i balneari è una giornata triste: ancora una volta un concessionario è stato colpito. Esprimo piena solidarietà ai colleghi, per i fatti accaduti a Santa Maria e a Guardia Piemontese, in questo momento,credo a tutti noi, sale ancora di più la rabbia per la situazione in cui ci troviamo, per questo vorrei chiedere al signor Patroni Griffi al signor Draghi e a qualche altro politico, adesso questi colleghi come possono affrontare questa sciagura e quindi la successiva ricostruzione delle loro imprese, con una concessione che scade il prossimo anno?
Ritengo che anche un bambino riconosca la grave e pericolosa ingiustizia che sta subendo questo comparto.
Questa debolezza, sulla certezza del nostro futuro, può innescare Già da oggi appetiti non legittimi, pertanto oggi cercherò di sentire questi colleghi e i loro rispettivi sindaci per esprimere la vicinanza per questa ennesima disgrazia che ha colpito il nostro comparto. Credo che anche questi episodi ci debbano far riflettere, ci devono far capire quanto sia importante combattere per la tutela delle nostre imprese, ormai nessuna assenza potrà essere giustificata. L'impegno e la presenza di tutti è il miglior atto di solidarietà che ognuno di noi può esprimere".