
Il Centro Calabrese di Solidarietà è alla ricerca di docenti ed educatori/educatrici: la lettera motivazionale può essere inviata entro il 10 gennaio
Venerdì 07 Gennaio 2022 18:13 di Redazione WebOggi.it
Il Centro Calabrese di Solidarietà è alla ricerca di docenti ed educatori/educatrici che saranno coinvolti nello svolgimento di attività di insegnamento in orario pomeridiano, attraverso percorsi personalizzati di supporto scolastico gratuiti, dedicati a studenti e studentesse di età compresa tra i 12 e i 17 anni.
I termini per l’invio della lettera motivazionale e il curriculum (massimo tre pagine) scadono lunedì 10 gennaio. La lettera può essere inviata all’indirizzo: [email protected]. Il requisito principale per candidarsi è il possesso di una certificazione di laurea in uno dei seguenti ambiti: Scientifico (soprattutto per aiutare nello studio di matematica, fisica e scienze); Umanistico (soprattutto per aiutare nello studio di italiano, latino, geostoria e filosofia); Linguistico (soprattutto per aiutare nello studio di italiano e inglese); Educativo e pedagogico.
Altri criteri di valutazione saranno: Per docenti, esperienze nell’ambito dell'insegnamento uno a uno e capacità di lavorare con studenti/studentesse con BES o DSA; competenza ed esperienza nella didattica a distanza e nell'uso di strumenti digitali educativi; capacità di insegnare altre materie oltre a quelle specificamente richieste.
Per educatori, capacità di approcciare l’insegnamento di alcune discipline (p.e. italiano o matematica); capacità di organizzare un lavoro a distanza con gli studenti ricorrendo a diversi metodi; capacità di lavorare con studenti con BES o DSA.I candidati ritenuti idonei verranno contattati e convocati per sostenere le selezioni.L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano.I candidati che saranno convocati per le selezioni e per lo svolgimento degli incarichi dovranno essere muniti di green pass.