Idee e progetti per il rilancio di Sellia Marina: ce ne parla Madia (capogruppo con delega ai Lavori pubblici e Urbanistica del Comune)

Venerdì 17 Dicembre 2021 15:10 di Redazione WebOggi.it

di GIUSEPPE MADIA*

"Il periodo attuale ci obbliga a ripensare ai temi della città nella sua interezza in un’ottica di miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini, di rigenerazione urbana, di ammodernamento e sostenibilità delle infrastrutture, riqualificazione di parti di essa ma anche e soprattutto come vera occasione di riscatto e di nuove opportunità di sviluppo.

Quelle offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) devono essere colte anche alle nostre latitudini. Anzi sarebbe delittuoso, per noi Amministratori della cosa pubblica, non "approfittare"  di queste "possibilità" facendo una significativa autocritica sui guasti e sui danni inferti, nel tempo, al territorio e riformulando nuove priorità alle criticità esistenti.

Le idee e i progetti che l'Amministrazione Comunale sta portando avanti sono strettamente legati ed in raccordo con un idea di città e con obbiettivi strategici ben chiari che la cittadina si è data: aperta a tutti, che offra opportunità a tutti e con accesso ai servizi di base.

In questa ottica il Comune di Sellia Marina ha Deliberato progettualità, da inserire nei Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS), per circa 39,5 Ml di € a valere degli accordi di Programmazione con il Ministero per il Sud, la Regione Calabria e Invitalia .

Nel concreto riguardano progetti per  il decoro urbano e la riqualificazione dei principali rioni o centri identitari (€. 10,3 Ml), per la mobilità sostenibile e l'ammodernamento delle infrastrutture viarie in conseguenza della messa in sicurezza della linea ferrata e della soppressione dei Passaggi a Livello (€. 12,0 Ml), la realizzazione di un Palasport-Palacultura per attività sportive per eventi musicali, culturali e sociali al coperto e la contestuale riqualificazione del centro sportivo comunale esistente di Calabricata (€. 7,4 Ml) e la riqualificazione del fronte mare come asse viario-ciclabile e pedonale, il tutto a supporto delle attività turistiche ricettive e balneari (€. 9,8 Ml)

Progettualità  ritenuti, dall’Amm.ne Mauro, fondamentali per avviare, finalmente, la cittadina di Sellia Marina verso nuovi traguardi di vivibilità e di sviluppo.

Un grande progetto di rigenerazione urbana con il quale ci impegniamo a diventare esempio virtuoso di cambiamento e di sostenibilità. Ma ci candidiamo anche a diventare una eccellenza nei servizi al turismo e nei servizi per il mare e a diventare leader di un distretto turistico oramai necessario ed indispensabile".

*Architetto - capogruppo con delega ai Lavori pubblici e Urbanistica del Comune di Sellia Marina


Galleria Fotografica




Notizie più lette