Centro calabrese di solidarietà, riparte il progetto “Vicino a te” 

Giovedì 03 Febbraio 2022 07:59 di Redazione WebOggi.it

E’finalmenteterminata la pausa,obbligata,dovuta al dilagare dei contaginei mesi di dicembre 2021 e gennaio 2022, che ha interrotto le attivitàdel progetto “Vicino a te… Strategie di prossimità a contrasto delle povertà educative minorili”, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà e selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Dal 1° febbraio,infatti,nel rispetto del distanziamento e delle norme che tutelano la salutepubblica,sonoripartite le attivitànel quartiere dell’Aranceto,teatro della misura dedicata a minori e famiglie.

A seguito di una riunione della cabina di regia dei partner di progetto, tantopubblici (Comune di Catanzaro,Ufficio Scolastico Regionale, Tribunale per i Minorenni di Catanzaro,Centro di Giustizia minorile di Catanzaro)che privati (Meet Project, Kinema, C.a.m. Gaia, Catanzaro Rugby, Catanzaro BasketePantere Nere)èstataufficializzata la ripresa delle attività all’esterno delCentroSociale di via Salemi peri fruitori prividi green pass, con la ripresa del sostegno scolastico per i minori di dodici anni,non essendo necessarioper loroil green pass. Aseguire riprenderanno anche le attività sportivecollegate all’offerta progettuale.

La soddisfazione per lo svolgimentodelle attività svolte nei mesi di ottobre e novembre scorsi è stata espressa dai maestri di condominio(Francesco Lucia,Rita Veneziano,Angela Rosanò, Annarita Simone,Denise Magro, Rosaria Curcio,Giuseppe Iemme,Antonio Pintimalli,Barbara Rosanò,Stefano Loiacono,Mariangela Monaca,Marco Aulicino,Imma Consuelo Sofia, ConsueloCorabied Immacolata Mazzitelli) cui sonostatedemandatele attività formative scolastiche, dopo aver constatato come, soprattutto nelle materie scientifiche, alcuni ragazzi seguitiabbianoregistrato sensibili miglioramentineivoti all’esito degli scrutini del primo quadrimestre.

Tra le attivitàpronte ad essere realizzate,sonoda ricordarei gruppi famigliaper rafforzare lo stile genitorialee la formazione all’interno delle scuole“Mattia Preti” e“Casalinuovo”, rispettivamente perleclassiquinte primarie e terzesecondarie con session su sentimenti, legalità e bullismo.

Questo nuovo inizio del progetto“Vicino a te… Strategie di prossimità a contrasto delle povertà educative minorili” è di fondamentaleimportanzaperil rilanciodi un quartiereingiustamente discriminato tra i tanti che compongono il tessutourbanodi Catanzaro.

Il progetto e` stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo.Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 e` nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.www.conibambini.org.


Galleria Fotografica




Notizie più lette