
Catanzaro Jazz Fest: domenica il secondo appuntamento al Teatro Politeama
Sabato 18 Dicembre 2021 12:55 di Redazione WebOggi.it
Inauguratain unperfettoclima da jazz club,la XXI edizione delCatanzaro Jazz Fest sabato 11 dicembre al “City Bar”,aiGiardini di San Leonardo,conilquartetto del chitarrista e cantante americanoMark Hanna cheha coinvolto il pubblicospaziando dal blues al rockal jazz, il Festival riprendedomenica 19,alle ore 21, quandosaliràsul palco del“Piccolo”del Teatro Politeama“Mario Foglietti”, un trio d’eccezione, quello diDanilo Blaiotta, acclamato pianistadi origine calabresei cuibrani,seppur ascrivibili al jazz, abbraccianoin generale lamusica del Novecento e compongono il suo secondo disco, appena uscito,"The White Nights Suite".
La giornata prevede un primo appuntamento alle ore 10, con laVisita guidata “Catanzaro, a spasso per la città antica”, realizzata in collaborazione con l’Associazione CulturAttiva, che andrà ariscopriregliantichiquartieriGrecìa, Vallotta e Santa Barbara,la Chiesa e l’Oratorio del Carmine, le Chiese di Santa Maria del Mezzogiorno, del Monte e della Misericordia,per concludersi alle ore 12,30 con laDegustazionepresso ilBar Foyer,che offrirà, tra gli altri prodotti, la birra artigianaleSolidAle,di una cooperativa sociale di Catanzaro che impiega ragazzi con sindrome di Down e una selezione di vini dell’Azienda agricola biologicaCasa Ponziana diCatanzaro.
Da lunedì20agiovedì23 dicembre il CJF si trasferisceinGalleria Mancuso, allestita per ospitare gli altri 4 concerti previsti, all’insegna dei fiati, dei progetti originali e di una selezione di giovani talenti già vincitori di prestigiosi premi:si comincia con gli undici elementi dellaM.A.O. Mediterranean Acoustic Orchestra, dove la scrittura cameristica e i colori dell’orchestrazione diNicola Pisani, uniti all’improvvisazione e all’energia esecutiva dei musicisti, producono un risultato a dir poco sorprendente e godibile. Si prosegue con un giovane talento calabrese, il sassofonistaFrancesco Caligiurie il suoQuintetto, cherappresenta pienamente l’idea di “gioco in musica”, in cui destrutturare alcuni elementi della musica “accademica”, in favore di una rinnovatae personale visione compositiva. A suggellare la collaborazionegià avviatacon l’I.S.S.M.“P.Tchaikovsky”,ilCJF ospita ilTchaikovsky Jazz Quintet, formazione nata nelle aule delprossimoConservatoriodi Catanzaro, cheesegue brani originali eclassici del repertorio jazz,daCharles MingusaWayne Shorter, rivisitati in chiave moderna con contaminazioni afro, blues, traditional. Per concludere, in collaborazione con l’Associazione I-Jazz,una giovane sassofonista milanese, vincitrice del Premio Massimo Urbani nel 2020,Sophia Tomelleri, con il suoQuartetto, composto da musicisti di spicco del jazz italiano,che concilia con grande gusto le tradizionali sonorità della musica afroamericana con composizioni originali ispirate aljazz contemporaneo.
Nel rispetto della normativa anti Covid-19 sui pubblici spettacoli nei luoghi chiusi, in tutte le location è previstauna capienza limitata, sarà necessario esibire il GreenPass, indossare la mascherina e prenotare il postoa sederecompilando l’apposito modulo sul sitowww.atlantidenews.it,oppureconun messaggio Whatsapp al 3405778734, specificando nome e concerto da prenotare.La prenotazione si intende valida entro e non oltrel’ora di inizio dei concerti, fissata alle ore 21, oltre la qualeil posto a sederenon sarà garantito.
Di seguito il calendariocompletodegli eventi:
Domenica19 dicembreore 10Visita guidata“Catanzaro, a spasso per la città antica”– ore 12,30DegustazioneBar Foyer – ore 21(“Il Piccolo” del Teatro Politeama “Mario Foglietti”) Danilo Blaiotta Trio (Danilo Blaiottapianoforte – Jacopo Ferrazzacontrabbasso–Valerio Vantaggiobatteria)
Lunedì20 dicembreore 17 Visita guidata“Ritorno in Calabria”– ore 19 DegustazioneBar Amedeo – ore 21(Galleria Mancuso)M.A.O. Mediterranean Acoustic Orchestra (Nicola Pisanidirezione, composizioni, sassofono– Francesco Caligiuricomposizioni, sassofono, cl.basso, flauto dolce– Piero Gallinaviolino, lira calabrese– Alberto La Nevesassofono– Luigi Paesetromba, flicorno– Giuseppe Olivetotrombone, conchiglia– Mario Gallotuba– Massimo Garritanochitarra – Checco Pallonetamburi a cornice –Luca Garlaschellicontrabbasso– Francesco Montebellobatteria, percussioni)
Martedì21 dicembreore 17 Visita guidata“Le Vie della Seta” – ore 19 DegustazioneBar Il Cavatore – ore 21(Galleria Mancuso)Francesco Caligiuri Quintet (Francesco Caligiurisassofoni, clarinetto basso e flauto dolce – Carlo Maria Mannapianoforte–Marco Grecochitarra– Carlo Bilottacontrabbasso– Francesco Borrellibatteria)
Mercoledì22 dicembreore 17 Visita guidata“Catanzaro dal medioevo al barocco”– ore 19 DegustazioneFeel spirits&more – ore 21(Galleria Mancuso) Tchaikovsky Jazz Quintet (Francesco Miniacipianoforte – Leo Ragagliasassofono tenore e flauto traverso – Marco Bellasassofono alto – Stefano Cardillocontrabbasso – Valerio Gabrielebatteria)
Giovedì23 dicembreore 17 Visita guidata“Le grandi donne nella storia di Catanzaro”– ore 19 DegustazioneBarIlComunale – ore 21(Galleria Mancuso) Sophia Tomelleri Quartet (Sophia Tomellerisassofono tenore– Simone Daclonpianoforte– Alex Orciaricontrabbasso elettrico – Pasquale Fiorebatteria)
Con il sostegno di: Regione Calabria PAC Calabria 2007/2013– 2014/2020annualità 2020
In collaborazione con: Comune di Catanzaro–I-Jazz – I.S.S.M. “P. Tchaikovsky”–Fondazione Politeama– AssociazioneCulturAttiva
Grazie a: TOP ART–INTERVIDEO Internet Web Service–IPPOCRATE Laboratorio analisi–AD SERVICE pubblicità&immagine–RADIO CIAK–CITY BAR–MASTRIA Espresso–CASA PONZIANA Azienda agricola biologica–SOLIDALEBeer–AMEDEOGelato artigianaleGruppo MARLAN–Studio Fotografico MONTEVERDE