
Catanzaro, il Liceo Classico "incontra" la Camera Penale: protagonista il mondo della giustizia
Giovedì 16 Dicembre 2021 11:33 di Redazione WebOggi.it
Camera Penale “A. Cantafora” di Catanzaro
Il 18 dicembrealle ore 11.00, si terrà presso il Liceo Classico “Pasquale Galluppi” di Catanzaro un incontro tra la Camera Penale territoriale “A. Cantafora” ed alcuni studenti delle classi dell’ultimo anno.
Si tratta del primo di una serie di eventi previsti dalla Camera Penale catanzarese in vari Istituti scolastici superiori di Catanzaro e Provincia, allo scopo di sensibilizzare gli alunni (preferibilmente delle quarte e quinte classi) sui temi della legalità e del giusto processo, letti alla luce dei principi della nostra Carta Costituzionale.
Tale iniziativa si colloca nell’ambito di un Protocollo d’Intesa siglato tra l’Unione Italiana delle Camere Penali e il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, al fine di “agevolare la conoscenza degli studenti sulla conformazione del sistema costituzionale”.
L’evento, organizzato insieme alla Dirigente Scolastica Dott.ssa Elena De Filippis ed ai Referenti per l’Area Giuridica,Professori Gianluca Scalise ePompea Zampetti, sarà preceduto da un indirizzo di saluto del Presidente della Camera Penale territoriale Avv. Valerio Murgano e vedrà la partecipazione degli Avvocati Maria Teresa Santoro del Foro di PalmieSalvatore Sacco Faragò del Foro di Catanzaro, in qualità, rispettivamente, di Responsabili regionale e locale per l’attuazione del suddetto protocollo.
Mai come in questo periodo storico, la Camera Penale catanzarese ritiene indispensabile avvicinare le nuove generazioni per discutere con loro in tema di diritti fondamentali dei cittadini e per aiutarle a comprendere meglio un mondo, quello della giustizia, spesso dipinto dai mediasuperficialmente e semplicisticamente solo in ottica accusatoria, riportando, quindi, al centro dell’attenzione le garanzie fondamentali della nostra Costituzione.