
Boom di visitatori in Calabria per il weekend di Pasqua 2025: +70% di traffico aereo rispetto al 2024
Mercoledì 23 Aprile 2025 09:30 di Redazione WebOggi.it
asqua da record per la Calabria, che nel weekend del 18-19-20 aprile 2025 ha fatto registrare un vero e proprio boom turistico. Secondo i dati diffusi da Sacal, la società di gestione degli aeroporti calabresi, il traffico aereo è aumentato di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando le festività si erano svolte tra il 29 e il 31 marzo.
Il bilancio è stato reso noto dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ha definito i numeri “una straordinaria conferma del crescente interesse verso la nostra terra”.
Tra gli scali, a brillare è l’aeroporto di Reggio Calabria, che ha registrato una crescita record del 290%, triplicando il numero di passeggeri e segnando un incremento netto di 6.589 arrivi rispetto al 2024. Molto positivo anche il risultato dello scalo di Crotone, che segna un +65% (+1.303 passeggeri), mentre Lamezia Terme, principale hub regionale, ha accolto oltre 7.000 viaggiatori in più, con un incremento superiore al 40%.
In totale, il sistema aeroportuale calabrese ha accolto circa 15.000 passeggeri in più rispetto allo scorso anno, con una stima complessiva di quasi 40.000 arrivi aggiuntivi in tutta la regione durante il ponte pasquale.
Questi numeri testimoniano un rinnovato interesse per la Calabria come meta turistica, sia da parte dei visitatori italiani che internazionali. Tuttavia, il boom pasquale non deve essere considerato un punto d’arrivo, bensì un segnale chiaro della necessità di potenziare l’offerta turistica della regione.
Per consolidare questi risultati e renderli strutturali, serve puntare con decisione sulla valorizzazione dei grandi attrattori culturali e naturali: dai borghi storici al patrimonio enogastronomico, passando per i parchi nazionali, le coste incontaminate, e le tradizioni religiose e popolari. È fondamentale investire in infrastrutture, trasporti interni, promozione e servizi ricettivi di qualità.
Il boom di Pasqua rappresenta un’occasione imperdibile per rilanciare l'immagine della Calabria, trasformandola finalmente in una destinazione turistica matura, sostenibile e attrattiva tutto l’anno.
Articolo di R.T.