Addio a Nick Spatari, il fondatore del Musaba si è spento a 91 anni

Martedì 25 Agosto 2020 18:09 di Isabella Pesce

Si è spento a Mammola (Reggio Calabria), dove era nato il 16 aprile di 91 anni fa, Nick Spatari, ritenuto tra i piu’ importanti pittori e scultori contemporanei.

L’artista calabrese nel corso della sua lunga carriera, durante la sua permanenza tra Milano e Parigi, ha avuto importanti collaborazioni con i maggiori interpreti culturali del ‘900 quali Picasso, Le Corbusier, Jean Cocteau, Max Erst, Jean Paul Sartre.

Dal 1969 e’ rientrato nel suo paese di nascita ed insieme alla sua compagna Hiske Maas, artista conosciuta a Parigi, ha ideato e curato quella che è stata definita 'la cappella sistina calabrese', ovvero il Musaba (Museo di Santa Barbara), un progetto di recupero e valorizzazione sotrto sull’ex complesso monastico di Santa Barbara di Mammola.

Spatari è stato autore di numerose opere all'interno di luoghi di culto calabresi, tra i quali le vetrate, gli affreschi e il mosaico sull'altare della Chiesa del monastero di San Domenico a Reggio Calabria. Lascia un vuoto artistico e culturale impossibile da colmare.

 


Galleria Fotografica




Notizie più lette