
Svolta per il Catanzaro: Rossi, Noto, Colosimo, Speziali, Parente, Poggi e altri incontrano Abramo
Lunedì 26 Giugno 2017 20:39 di Redazione WebOggi.it
Sviluppi importanti nelle ultime ore per le sorti del Catanzaro Calcio. La data del termine ultimo per l'iscrizione si avvicina, il 30 giugno è alle porte, e, dunque, si intensificano gli incontri tra coloro interessati a rilevare la società giallorossa dalla famiglia Cosentino.
Oggi abbiamo raccontato della visita dell'ex patron del Latina, Benedetto Mancini, che ha mostrato interesse per il Catanzaro incontrando il sindaco appena rieletto Sergio Abramo. Ha visto le carte e valuterà i prossimi passi da compiere già domani. Ma gli incontri non sono finiti qui.
A Palazzo De Nobili nel polmeriggio, un summit tra Abramo ed un gruppo di imprenditori catanzaresi ha segnato forse un passaggio chiave e risolutivo.
Sembrano prendere quota, infatti, le chances di questa cordata della quale non si conoscono gli accordi specifici, ma sono noti i protagonisti. Oggi pomeriggio, secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il sindaco ha incontrato Daniele Rossi del gruppo Guglielmo Spa, Gruppo Noto del gruppo Az Spa, i gruppi Colosimo e Speziali, Massimo Poggi e Claudio Parente, Maurizio Mottola D'Amato ed altri imprenditori di Catanzaro. Come si comprende dai nomi e dalle aziende rappresentate, stiamo parlando dei gruppi imprenditoriali più forti della città, che insieme potrebbero ambire ad una società forte e competitiva.
Già entro domani dovrebbe svolgersi un incontro dal notaio per conoscere la relativa documentazione per definire il passaggio di proprietà a questo gruppo di imprenditori. Poi, nei prossimi mesi, potrebbe entrare in società anche un noto gruppo imprenditoriale nazionale, per costruire un Catanzaro radicato sul territorio ma aperto ad un mercato nazionale di rilievo.
Si attendono, dunque, passaggi decisivi già per domani. Se quanto da noi raccontato troverà conferme ufficiali il futuro del Catanzaro diventerebbe all'improvviso meno tenebroso di quanto sia stato in queste ultime settimane.
A. M.