
Catanzaro-Trapani 6-3: le pagelle dei giallorossi
Lunedì 06 Maggio 2019 11:30 di Stefano Crisafulli
Nel 38° ed ultimo turno del girone C di Serie C il Catanzaro sconfigge allo stadio Nicola Ceravolo il Trapani con un pirotecnico 6-3 finale. Ospiti in vantaggio al 4' con Golfo, pareggio immediato delle Aquile con Fischnaller al 7'. Neanche un minuto dopo nuovo sorpasso dei granata con Evacuo. Passano altri due minuti e i siciliani realizzano la terza rete con Toscano. 3-1 quindi a favore del Trapani dopo soli 10 minuti di gioco. Ma i giallorossi in cinque minuti, dal 36' al 41', ribaltano il risultato con i gol di Iuliano, Maita e Bianchimano. Nel secondo tempo monologo del Catanzaro, che allunga al 58' con Celiento e dilaga al 75' con D'Ursi. Vittoria di vitale importanza per la compagine del Presidente Noto, che in questo modo chiude la regular season al terzo posto, potendo quindi iniziare a disputare i playoff dal primo turno della fase nazionale in programma domenica 19 maggio con la gara d'andata e mercoledì 22 con quella di ritorno. Di seguito le pagelle dei giallorossi.
FURLAN 6 – Sui 3 gol subìti nei primi 10 minuti di gioco non ha essenzialmente colpe. Bravo a respingere la bella conclusione dalla distanza di Toscano poco dopo la mezz’ora del primo tempo sul 3-1 per i siciliani.
CELIENTO 6,5 – Nei disastrosi minuti iniziali dei quattro dietro è il difensore che sicuramente sbaglia meno. Dopo l’inizio da incubo, buona prestazione, coronata dal bel gol di testa in tuffo su una punizione calciata da Iuliano, per il 5-3 in favore dei giallorossi che di fatto chiude i giochi.
RIGGIO 5,5 – Torna titolare dopo aver riposato mercoledì scorso contro la Viterbese ed è uno dei protagonisti degli orrori difensivi giallorossi dei primi minuti di partita, soprattutto sul primo gol granata. Meglio nel secondo tempo.
FIGLIOMENI 5,5 – Gravi errori ad inizio gara anche per l’esperto difensore giallorosso, probabilmente non a suo agio nella linea di difesa a quattro che Auteri, causa infortuni, ha dovuto schierare. Dopo prende le misure e gioca una partita più attenta e ordinata.
NICOLETTI 5,5 – Non è esente da colpe nemmeno il numero 6 giallorosso, anzi è da un suo errore che scaturisce il momentaneo 3-1 per i siciliani. Volenteroso dopo, quando ha spinto tanto sulla sua fascia in fase offensiva.
DE RISIO 7 – Illumina il gioco del Catanzaro con tante giocate di qualità e cross al bacio serviti ai propri compagni, come in occasione dell’assist perfetto a Bianchimano in occasione del quarto gol giallorosso.
MAITA 7,5 – Fa letteralmente impazzire gli avversari quando parte palla al piede il capitano delle Aquile, gestisce palla come solo lui e pochi altri nella categoria sanno fare. Segna un gran gol con un destro potente dai trenta metri che non lascia scampo al portiere Ferrara per il momentaneo 3-3.
IULIANO 8 – Prestazione superlativa per il centrocampista brasiliano. Recupera palloni a più non posso, decisivi come in occasione del primo gol giallorosso siglato da Fischnaller. Realizza il secondo gol che dà il via alla rimonta delle Aquile, con una bella azione personale. E’ da un suo cross perfetto su punizione che Celiento di testa firma il 5-3.
GIANNONE 6,5 – Il numero 10 delle Aquile torna titolare dopo quasi 3 mesi, l’ultima volta il 10 febbraio contro la Paganese, e gioca una buona partita, impreziosita da alcune pregevoli giocate. Al 26’ del primo tempo ha anche l’occasione di tornare al gol, che manca sempre dalla partita con la Paganese, ma il suo destro termina a lato della porta avversaria.
BIANCHIMANO 7 – Grande prova della punta giallorossa che si rende protagonista prima nell’azione che porta al gol Iuliano per il 2-3. Poi è lui stesso a realizzare la rete del 4-3 per il Catanzaro al 41’ del primo tempo servito magistralmente da De Risio, battendo con un sinistro preciso l’estremo difensore granata.
FISCHNALLER 7 – Bel match disputato dal giocatore altoatesino, che oltre a realizzare il momentaneo 1-1 dopo 7 minuti di gioco, tredicesima rete stagionale, si rende pericoloso in tante occasioni. La più ghiotta ad inizio secondo tempo, quando lanciato da De Risio a tu per tu con Ferrara calcia bene ma il suo tiro colpisce il palo.
FAVALLI 6 – Entra al 64’ al posto di Nicoletti quando la partita per i giallorossi era ormai quasi in pugno, controllando con tranquillità la sua fascia di competenza.
D’URSI 6,5 – Il bomber giallorosso entra al 69’ e dopo soli 5 minuti dal suo ingresso in campo trova il suo quattordicesimo centro stagionale mettendo in rete con una bella girata al volo di destro un pallone vagante sugli sviluppi di un calcio d’angolo che chiude il “set” 6-3 a favore del Catanzaro.
PAMBIANCHI 6 – Gioca gli ultimi 20 minuti di partita, dimostrando a mister Auteri che finalmente può contare su di lui, a partire dai playoff.
CRISTIANO e NIKOLOPOULOS s.v. – Entrano a pochi minuti dal termine della gara senza aver modo di potersi mettere in mostra. Ma per il giovane del vivaio giallorosso Cristiano, classe 2002, al suo esordio, ci sarà tempo per poter dimostrare il suo valore.
ALL. AUTERI 7 – Il Catanzaro vince una partita folle e allo stesso tempo esaltante, soprattutto per chi ne esce vincitore. I primi 10 minuti di partita sono stati da incubo per Auteri e i suoi uomini, con tre gravi errori in fase difensiva che non potranno essere commessi nelle partite dei playoff in cui gli avversari daranno il 100% e dove quindi una serie di disattenzioni risulterebbero fatali ai fini dell’esito finale. Sicuramente però la reazione sull’1-3, che ha portato le Aquile a ribaltare e stravincere il match, fa ben sperare per il mini torneo che dal 19 maggio aspetta i giallorossi, dove in partite di andata e ritorno, quindi da 180 minuti, bisognerà farsi trovare pronti a livello fisico ma soprattutto mentale per qualsiasi tipo di evenienza.