
Ater Ballet: l’arte di trasmettere una passione
Martedì 09 Maggio 2017 19:03 di Redazione WebOggi.it
Si è conclusa domenica 7 maggio l’emozionante avventura della scuola di ballo di Soverato “Ater Ballet Studio di Danza” al programma televisivo “Io ballo e Tu?, competizione regionale di danza in diretta tv dalla discoteca Atmosfera di Roccelletta di Borgia. Le piccole allieve della scuola soveratese si sono cimentate con determinazione nella gara trasmessa sulla rete RTC Calabria del canale 17 , dopo aver superato, nei mesi scorsi e sempre in diretta tv, le selezioni e le semifinali, prima di giungere all’agognata finalissima. Trenta le squadre in gara, sbaragliate una dietro l’altra dalla precisione, la grazia, la costanza nell’impegno di queste ballerine ancora in erba. Le piccole danzatrici sotto l’esperta e paziente guida della loro insegnante e delle sue collaboratrici si sono fatte onore “combattendo” ad armi impari con scuole aventi allievi anche di 20 anni d’età e oltre, come quella che ha vinto l’edizione di questo 2017. Benissimo così dunque! I complimenti di una giuria competente, presieduta dal maestro Giovanni Calabrò, sono stati più che positivi considerato che l’allieva più grande in gara dell’Ater Ballet ha solo 13 anni! Un’ esecuzione da brivido, quella di ieri, nella seconda ed ultima manche, per la professionalità, la tecnica, la precisione, la coordinazione, messe in campo; evoluzioni coreografiche, sulle musiche di November, di Max Richter, che si rincorrevano galoppando sotto lo stupore di giudici e pubblico. Deliziose anche le piccolissime della prima manche che in allegri vestitini colorati hanno mosso i loro piedini in una briosa cornice country contraddistinta dalla leggiadria, l’eleganza e l’artisticità delle movenze. Non di meno, come comprensibile, sono da considerarsi le esecuzioni realizzate nelle puntate precedenti che hanno permesso alla scuola di giungere in finale. Il successo ottenuto può senz’altro ascriversi all’importanza e al rilievo che Maria Grazia Sestito, direttrice e insegnante dell’ Ater Ballet, sa dare all’ equilibrio tra gioco e impegno, emozione e regola; alla tenacia, alla professionalità e alla passione che sa trasmettere alle allieve per facilitare loro la corretta attuazione dei movimenti. Ma l’aspetto più interessante è certamente rappresentato dallo spirito di collaborazione che si è creato con le famiglie in un coinvolgente “uno per tutti e tutti per uno”! Altrettanta importante verità è che i bambini abbiano la possibilità di vivere un’attività fisica in modo sano ed equilibrato e che apprendano quella serie di valori indispensabili per la loro crescita e il loro sviluppo che certamente una disciplina come la danza può infondere. L’Ater Ballet continuerà a trasmettere passione nel prossimo “Festival dei Giovani Talenti” che avrà luogo, nelle giornate 7 e 8 giugno, presso l’Istituto Maria Ausiliatrice e a regalarci una serata di meravigliose emozioni e sorprese in occasione dell’attesa ed esilarante performance del Saggio di Fine Anno alla quale Soverato, il comprensorio e la cittadinanza tutta saranno invitati il prossimo 2 luglio… perché "La danza non è spiegabile a parole e nulla di quanto se ne possa dire potrà sostituire ciò che alla fine si vedrà sul palcoscenico." Grazie di cuore Maria Grazia!
Marica Pirelli