
Al Convitto nazionale “P. Galluppi” la premiazione del IV Memorial Vincenzo Lanciano
Lunedì 28 Maggio 2018 18:06 di Redazione WebOggi.it
Si terrà martedì 29 maggio, a partire dalle ore 16.30, presso l' aula magna “A. Bonacci” del Convitto nazionale “P. Galluppi” di Catanzaro, la cerimonia di premiazione relativa al “IV Memorial Vincenzo Lanciano”, il quadrangolare di calcio, ideato ed organizzato dall' educatore Carlo Astorino, dedicato all' ex convittore di Badolato, deceduto il 20 luglio 2014, all' età di 25 anni, a causa di un incidente della strada avvenuto nella cittadina jonica. Quattro le squadre scese in campo, il 16 maggio, allo stadio camunale “A. Curto” di Catanzaro lido, in rappresentanza dei quattro Istituti scolastici partecipanti: oltre al “P. Galluppi”, l'Istituto Professionale di Stato Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I. P. S. S. E. O. A.) di Soverato, l'Istituto Tecnico Agrario ( I. T. A.) “V. Emanuele II° di Catanzaro e l' Istituto Tecnico Settore Tecnologico (I. T. S. T.) “E. Scalfaro” di Catanzaro, frequentato dallo sfortunato Vincenzo, durante i cinque anni di permanenza presso il convitto "P. Galluppi". La cerimonia, sobria come nello stile del Memorial, si svolgerà in tre parti: · Sarà riprodotto un video che ripropone alcune foto di Vincenzo che ripercorrono la sua breve esistenza, dall' età di pochi mesi fino agli ultimi tempi, passando attraverso il periodo convittuale e la sua vita privata e familare; · L' educatore Carlo Astorino, traccerà un breve ricordo di Vincenzo a cui seguiranno eventuali interventi dei presenti; · Seguirà la premiazione con la consegna di un trofeo alle quatro rappresentative in gara ed un attestato di partecipazione con medaglietta, che riproduce una foto di Vincenzo, a tutti i ragazzi scesi in campo. Durante la cerimonia vi saranno alcuni intermezzi musicali a cura della prof.ssa Paola Arino e del prof. Amedeo Palmieri, docenti presso la scuola secondaria di primo grado annessa allo stesso convitto. Per la cronaca, il Memorial è stato vinto dal “Galluppi” che in finale ha superato la rappresentativa dello “Scalfaro” col risultato netto di 3 – 0, mentre il terzo posto è stato appannaggio dell' I. T. A. che nella finale di “consolazione” ha superato l' I. P. S. S. E. O. A. col risultato di 3 -1. I due incontri di qualificazione per la finale si erano conclusi con la vittoria dello “Scalfaro” per 2 – 0 contro l' I. T. A. e la vittoria del “Galluppi” col risultato di 4 – 2 contro i ragazzi di Soverato. Di seguito i nomi degli studenti che hanno partecipato, e dei referenti, suddivisi per rappresentative: Convitto “P. Galluppi” (Ed. Carlo ASTORINO): AIELLO Vittorio Pio, BOLOGNINO Carlo, BORGESI Francesco, COLOSIMO Vincenzo, MESCHINO Vincenzo Joe, MILETTA Alex, MILONE Antonio Pio, NICOLAZZO Emilio, OLLIO Bruno, PASCUZZI Domenico, PROCOPIO Emanuele, SANTACROCE Matteo, SPINA Matteo. I. P. S. S. E. O. A. (Ed. Paolo CUGLIARI): BONOFIGLIO Francesco, BORELLI Michele, FAZIO Samuele, FRANZE' Emanuele, FRATTO Francesco, GRAVINO Alex, IACOPINO Simone, IASSOGNA Paolo, IASSOGNA Pio, MALETTA Felice, MANICA Luigi, MASCARO Giuseppe, MAURO Giuseppe, MAZZA Francesco, PELAIA Giuseppe, PERRUCCIO Paolo, PULLANO Luigi, ROCCA Rodolfo, SATURNO Antonio, SCHIAFONE Giuseppe, VONA Giovanni. I. T. A. "V. Emanuele II°" (Ed. Pasquale TROPEA): CORSI Luca, DARA Salvatore, DATTILO Giuseppe,DE NISI Alberto, FERRARO Matteo, GAROFALO Vittorio, GIAMPA' Andrea, IEMBO Maurizio, MANTIA Giuseppe, MARCHIO Francesco, PALMIERI Salvatore, PAONE Andrea, PROCOPIO Francesco, SCARFONE Luca, SCARFONE Salvatore, SCARFONE Simone,TALOTTA Mario, VOLPE Lorenzo. I.T. S. T. "E. Scalfaro" (Prof. Pietro GUERRA): BELLOCCI Domenico, CACIA Stefano, CHIARELLA Lorenzo, COLICCHIA Giuseppe, D' AMICO Giovanni, DARA Luigi Antonio, EL EATAOUI Abdelali, ELIA Simone, FOSSELLA Antonio, GALLELLI Giuseppe Armando, GALLI Mirko, GRANATO Federico, GUERRA Giuseppe, IOZZI Salvatore, MASCIARI Thomas, MODONUTTI Piero, NOTO Ernesto, PERRI Serafino, PITERA' Gianluigi, SPAGNOLO Francesco, TOMAINO Marco, VARANO Domenico.