E’ di Brunori SAS la colona sonora del nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo. Il tour di “Cip!” farà tappa anche a Reggio Calabria il 5 aprile

Mercoledì 12 Febbraio 2020 16:00 di Redazione WebOggi.it

Mentre in questi giorni possiamo ascoltarlo con il suo nuovo album, “Cip!”, e al cinema conla colonna sonora di Odio l’estate, il nuovo film di Aldo, Giovanni e Giacomo per la regia di Massimo Venier, è tutto pronto per il Brunori Sas Tour 2020,uno spettacolo live prodotto per la prima volta insieme a Vivo Concerti che porterà Dario Brunori anche in Calabria, il prossimo 5 aprile al PalaCalafiore di Reggio Calabria, per una serata a cura della Esse Emme Musica di Maurizio Senese. Il tour è infatti in partenza da marzo 2020e permetterà a Brunori di incontrare per la prima volta nei palazzetti il pubblico di tutta Italiacon la sua poesia, la leggerezza, l’autorevolezza musicale e il senso dell’ironia che da sempre lo contraddistinguono.

 Tornando alla colonna sonora del nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo, scritta da Brunori Sas accompagnato dalla sua storica band, prodotta da Picicca e curata artisticamente da Taketo Gohara, la colonna sonora, caratterizzata da influssi folk, contiene un inedito, Bum Bum Bum, che accompagna diverse scene del film. Ma non è tutto: nella soundtrack troviamo sia La verità che La canzone che hai scritto tu, una canzone d’amore alla maniera di Brunori, condita di sonorità elettroniche e fiati, contenuta nel suo ultimo lavoro, Cip!, stabile al primo posto della classifica FIMI/GFK degli album e dei vinili più venduti.

 «Mi sono approcciato alla stesura della colonna sonora mosso da un grande affetto nei confronti di Aldo Giovanni e Giacomo, che hanno rappresentato (non solo per me) un modello di comicità unica e innovativa – racconta Brunori – “Sono molto legato a loro soprattutto perché mi ricordano i momenti di ilarità con mio padre, la visione dei loro sketch accompagnava grandi risate in famiglia. Massimo, il regista, mi ha contatto sull’onda del trasporto emotivo legato a La verità, un pezzo che lo aveva colpito particolarmente. Mi ha subito detto che sarebbe stato un film con molta musica e quando ho letto la sceneggiatura ho subito immaginato un mondo musicale ispirato al folk americano: un po' perché associavo la sceneggiatura allo spirito di Little Miss Sunshine e un po' perché mi piaceva che il film avesse un’attinenza sonora col disco che stavamo contemporaneamente registrando. Inoltre mi è piaciuto potermi misurare con qualcosa che non è esattamente collegato alla mia composizione, ma “al servizio di altro”, per quanto sia difficile per un carattere megalomane e narcisista come il mio».

 

Per informazioni

Esse Emme Musica

Via San Giorgio 5, 88100 Catanzaro

Tel. 0961. 060527

[email protected]

www.essemmemusica.it

Tel. 0961.060491

[email protected]

www.ticketservicecalabria.it

 

 

ESSE EMME MUSICA

2020

 

 

Nek

14 gennaio

Teatro Politeama

Catanzaro

 

Angelo Duro

28 febbraio

Teatro Cilea

Reggio Calabria

 

“Notre Dame de Paris”

Dall’11 al 13 marzo

PalaCalafiore

Reggio Calabria

 

Modà

17 marzo

PalaCalafiore

Reggio Calabria

 

 

Brunori Sas

5 aprile

PalaCalafiore

Reggio Calabria

 

Gigi D’Alessio

22 aprile

PalaMilone

Crotone

 

Ficarra e Picone

20 luglio

Summer Arena

Soverato - Cz

 

Coez

2 agosto

Summer Arena

Soverato - Cz

 

Tommaso Paradiso

3 novembre

PalaCalafiore

Reggio Calabria


Galleria Fotografica




Notizie più lette