Concessioni balneari, dopo la proroga arriva il rincaro del Governo

Venerdì 08 Febbraio 2019 09:20 di Redazione WebOggi.it

La legge di Bilancio 2019 aveva portato alla proroga delle concessioni balneari a quindici anni. Importati novità in arrivo però per il settore, aggiornamenti contenuti in un decreto del ministero guidato da Danilo Toninelli.

Il governo alza le tariffe del 3% per quest’anno. Il decreto  del ministero delle Infrastrutture e Trasporti firmato dal direttore generale Mauro Coletta, pubblicato ieri, prevede l'applicazione del rincaro sia a quelle concessioni balneari marittime rilasciate o rinnovate a decorrere dal 1° gennaio 2019, sia a quelle già in vigore alla stessa data.Tale incremento porta da 354,01 euro a 364,63 euro la cifra minima che i gestori degli stabilimenti dovranno pagare allo Stato per lo sfruttamento degli arenili.

Secondo il presidente della Commissione Politiche dell’Unione Europea della Camera, Sergio Battelli, del Movimento 5 Stelle, “adesso che abbiamo fatto la proroga di 15 anni delle concessioni con la legge di bilancio bisogna iniziare a ragionare sull’aggiornamento delle tariffe al termine del periodo transitorio e a nuove gare per affidarle”.Novità introdotte dal M5S e per le quali si aspetta ancora che l'altra forza di governo, cioè la  lega, si eprima in merito.

Il presidente della Commissione Politiche dell’Unione Europea si esprijme anche sulle modalità per l'aggiornamento delle tariffe e le assegnazioni delle gestioni degli stabilimenti balneari: "A mio avviso lo strumento più idoneo per rivedere le tariffe e disciplinare le gare per l’assegnazione delle nuove concessioni è una legge delega, anche se ripeto che si tratta di una mia personale opinione"


Galleria Fotografica




Notizie più lette