
Catanzaro in Movimento: "Parco “Li Comuni” sia luogo di svago per i catanzaresi e per turisti"
Giovedì 05 Luglio 2018 20:22 di Redazione WebOggi.it
Catanzaro è una città che ha grandi potenzialità poco valorizzate: un centro storico che, nonostante tutto, è bello; un quartiere marinaro ricco di locali, uno splendido mare, un grande parco archeologico che, pur trovandosi nel comune di Borgia è di fatto conurbato alla città e delle grandi aree verdi come il Parco delle Biodiversità, la pineta di Giovino e il Parco “Li Comuni”. Proprio quest’ultimo potrebbe diventare un grande attrattore turistico. Diviso in tre grandi aree, il parco si estende su una superficie di 700 ettari (dieci volte più grande del parco delle Biodiversità), con vari tracciati per circa trenta chilometri. Al suo interno c’è un giardino botanico che ospita più di 1000 specie vegetali, due laghetti, una ippovia che arriva fino al mare. Insomma un vero tesoro che necessita di essere valorizzato. L’area di proprietà comunale viene gestita da Calabria Verde ma, nonostante le indubbie potenzialità, viene quasi ignorata dai catanzaresi. Sarebbe, quindi, importante trovare il modo di far diventare il parco “Li Comuni” un luogo di svago non solo per i catanzaresi ma anche per turisti. Sarebbe bello realizzare all’interno una serie di attrazioni capaci di renderlo uno dei punti di forza della città Capoluogo. Si potrebbe pensare a un parco avventura, aree ristoro, aree didattiche, zona di rimessaggio bici, insomma creare un vero attrattore turistico capace di rivitalizzare un grande area della città e, allo stesso tempo, di produrre economia e posti di lavoro.
Avv. Iole Lepera Associazione Culturale Catanzaro in Movimento