Approvato primo bilancio di previsione dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili

Lunedì 04 Dicembre 2017 12:13 di Redazione WebOggi.it

L'altro ieri nella nutrita assemblea tenutasi all'hotel Guglielmo con il voto favorevole di 197 iscritti su un totale di 205 partecipanti é stato approvato il primo bilancio di previsione predisposto dal Consiglio dell'Ordine guidato dalla presidente Rosamaria Petitto. In apertura della propria relazione programmatica Rosa Petitto ha comunicato che anche il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha definitivamente confermato la regolarità e piena legittimazione della attuale composizione del Consiglio ad otto componenti ( dott. Marco Correggia vice presidente, dott. Gregorio Tassoni segretario, dott.ssa Stefania Lavecchia Tesoriere e con i consiglieri dott. Silvano Chiaravalloti, dott. Ivan Domenico Grattá, dott. Daniele Pecoraro e dott. Antonio Battaglia), così ottenuta all'esito della procedura di surroga dei consiglieri dimissionari, adottata ai sensi del dlgs 139/2005.     Il Presidente, dopo aver illustrato le novità del sistema di comunicazione fra gli iscritti via web, ha indicato gli obiettivi dell'attività istituzionale del 2018, segnalando  le concrete attività operative già svolte in questo primo anno di mandato. Il consiglio in linea con gli obiettivi del programma elettorale ha portato avanti le proposte sulla rotazione degli incarichi giudiziari, per favorire l'ingresso dei giovani colleghi sulla base di scelte che prediligono la professionalità di ciascuno; la formazione che punti Il regolamento sulla riscossione coattiva del contributo annuale di iscrizione all'Ordine, molto apprezzato dai colleghi, ha consentito una sensibile riduzione delle morosità che si erano oramai consolidate da parecchi anni. Il Presidente hai poi fatto riferimento all'attività formativa, che punti sulla qualità e garantisca ai fruitori dei servizi una migliore professionalità e competenza limitando i rischi e le responsabilità. La scelta di temi di alto valore specialistico, come quello della revisione legale, saranno costantemente monitorati sulla base delle esigenze degli iscritti e costituiranno un obiettivo di miglioramento per consentire un sempre maggiore incremento dei colleghi in regola con i crediti formativi. Fondamentale novità segnalata dalla Presidente Rosa Petitto é poi che dal 2018, con il trasferimento degli uffici della Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Catanzaro presieduta dal dott. Mario Antonini, presso la nuova sede dell'Ordine, sarà ottimale la riorganizzazione delle attività con l'importante contributo della Fondazione, con evidenti economie di risorse e di tempo. Infine la dott.ssa Petitto ha fatto riferimento all'Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento "OCC Commercialisti Catanzaro" la cui costituzione, deliberata dal Consiglio dell'Ordine nei mesi scorsi, rappresenterà uno strumento utile per il nostro territorio, in quanto favorirà da una parte il reingresso dei soggetti colpiti dalla crisi nel circuito economico, a salvaguardia delle imprese e dell'economia, dall'altra costituirà  una ulteriore opportunità professionale anche per i giovani colleghi che avranno modo di esercitare anche un ruolo nel sociale. Subito dopo, gli aspetti più prettamente tecnici del bilancio di previsione, che si presenta per il momento appesantito eccessivamente dalla forte incidenza dei costi del personale, sono stati ampiamente illustrati dal Tesoriere dott.ssa Stefania Lavecchia e dalla dott.ssa Caterina Caputo che ha dato lettura della relazione del collegio dei revisori, recante il tradizionale parere. 


Galleria Fotografica




Notizie più lette