52 MILIONI per l'edilizia sociale e popolare calabrese in arrivo dalla Regione

Venerdì 08 Febbraio 2019 17:00 di Redazione WebOggi.it

 

Si è tenuto stamattina presso la Cittadella regionale l’incontro esplicativo degli interventi individuati dalla giunta calabrese in materia di edilizia popolare e sociale.

 

I 52 milioni di finanziamenti previsti, destinati a tutti i comuni calabresi che non fanno parte dell’Agenda Urbana, sono ripartiti in diverse misure, illustrate nella conferenza stampa dall'assessore regionale ai Lavori pubblici, Roberto Musmanno:

 

“Due saranno gli interventi principali previsti nell’ambito del POR, il primo mira a diminuire il disagio abitativo anche nelle zone interne della Regione. Più di 26 milioni saranno impiegati quindi per il recupero di alloggi, 16 milioni invece saranno destinati al secondo intervento fondamentale, cioè la rimozione delle barriere architettoniche negli edifici pubblici

 

Sono 2 misure di edilizia popolare e sociale molto importanti messe a disposizioni dei comuni calabresi e necessarie per colmare il gap esistente in alcune aree territoriali, gap che è a discapito soprattutto delle persone svantaggiate

 

I tempi di attuazione del bando - ha aggiunto Musmanno - sono abbastanza veloci: prevediamo la pubblicazione entro 15 giorni dall'uscita, che avviene oggi, in modo che i Comuni, con un formulario ben predisposto, possano presentare la domanda in formato elettronico. Si tratta, poi, di un bando già proposto nel 2017 e annullato in seguito ad alcuni ricorsi amministrativi: adesso lo riproponiamo con un incremento delle risorse. A questi interventi si aggiungeranno in futuro altri 10 milioni che, con una negoziazione a parte, assegneremo all'Aterp per poter effettuare interventi di riqualificazione degli alloggi popolari in tutto il territorio calabrese”

 

All'incontro con i giornalisti hanno partecipato anche i dirigenti Tommaso Calabrò, Giuseppe Iiritano e Giovanni Soda, responsabile del Nucleo di valutazione degli investimenti.

 


Galleria Fotografica




Notizie più lette