
La FIDAPA di Curinga-Acconia e Lamezia Terme ancora insieme nella “Candle’s Night - La cerimonia d
Sabato 03 Marzo 2018 12:45 di Redazione WebOggi.it
Lamezia Terme, 28 febbraio 2018
17 luci hanno illuminato la serata di gala della sezione FIDAPA di Curinga-Acconia e della sezione di Lamezia Terme , 17 fiammelle accese hanno riscaldato il cuore delle socie FIDAPA, ma le diciassette fiammelle delle candele accese in tutte le sezioni italiane, europee e del mondo intero hanno creato idealmente una grande luce che ha illuminato tutti i volti delle donne dei cinque continenti: donne felici ,tristi, colte, sofferenti, disperate, amate, auspicando che ognuna possa essere finalmente artefice del proprio destino, libere da ogni forma di sottomissione.
La presidente della sezione di Curinga-Acconia ins. Caterina Vasta assieme alla presidente della sezione di Lamezia Terme dott. Enza Galati hanno coordinato i lavori in una sala gremita di socie e di ospiti illustri. Nei loro interventi si è fatto richiamo al tema nazione che caratterizza il biennio 2017-2019 “LA CREATIVITA’ FEMMINILE, LA CULTURA DELL’INNOVAZIONE, MOTORI DI DIVERSO SVILUPPO SOCIO- ECONOMICO. OBIETTIVI E PROGETTI”. La pres. Della sezione di Curinga Acconia ins. Caterina Vasta nel suo intervento, dopo aver salutato con affetto le socie lametine, che hanno voluto condividere anche quest’ anno questo importante momento, ha rivolto un sincero apprezzamento alle nuove sei socie curinghesi, augurando loro, un buon cammino nell’ associazione mettendo in gioco le loro capacità, le loro professionalità , nel rispetto per una crescita personale e associativa. Vogliamo ricordare i nomi delle nuove socie curinghesi: Annamaria Dattilo, Valentina De Vito, Maria Stella Di Stefano, Lucia Fruci, Angelina Satraniti, Mariangela Valente . Tra le altre curinghesi anche Marta Monteleone, nuova socia, ma iscrittasi nella sezione di Lamezia T. La Presidente Caterina Vasta, nel suo intervento, ha sottolineato inoltre i 17 obbiettivi che la FIDAPA a livello internazionale e nazionale si è data.
Molto apprezzati e applauditi, gli interventi della presidente di Lamezia Terme la dott. Enza Galati, della neo presidente del distretto sud Ovest dott. Giusy Porchia alla quale facciamo particolari e sinceri auguri e della vice presidente nazionale Dott. Cettina Oliveri. La cerimonia delle candele oltre che riportarci indietro nella storia, è carica di significati fortemente simbolici: pensiamo all’ inverno del 1942 quando ogni nazione era rappresentata da una candela accesa, che veniva spenta se il paese che rappresentava era in guerra, restavano così accese solo le candele dei paesi liberi. Ma la FIDAPA oltre alla predisposizione innata delle donne, verso la pace e la convivenza civile, esprime un forte e determinato impegno per la promozione e l’avanzamento delle donne, in tutti gli ambiti, professionali, economici, sociali, artistici; impegno nella lotta per la rimozione delle disuguaglianze, e per il contrasto alla violenza di genere e non da ultimo, l’impegno a promuovere la cultura, consapevoli che solo la cultura, permette a tutte le donne di essere veramente libere.
Nell’ accensione delle candele e nel loro significato è rappresentata l’anima internazionale della FIDAPA ed è carica di immagini simboliche: la candela più alta bianca simboleggia la Federazione Internazionale; bianche, raggruppate, ma più corte, sono quelle riferite alle sei nazioni fondatrici della IFBPW: Stati Uniti d'America, Italia, Austria, Canada, Francia, Regno Unito. Le candele bianche più corte rispecchiano altrettante Federazioni nazionali e tre Federazioni-Stato. Blu sono, invece, le candele che rappresentano i quarantotto club associati, presenti in nazioni non federate. Candele rosa simboleggiano membri individuali, come l'Arabia Saudita, la Malesia, la Slovacchia, la Tunisia. Per ultima, la candela verde, emblema della speranza e dell'avvenire, accesa dalla socia più giovane della sezione.
La presentazione delle nuove socie chiude la cerimonia delle candele . Le presidenti nel ringraziare le intervenute, danno appuntamento al prossimo anno e invitano tutti a trasferirsi nella bella e ampia sala da pranzo, dove in sincera fratellanza, si continua condividendo con un’ ottima cena, il sentirsi parte di una grande famiglia internazionale.
Cesare Natale Cesareo
Klicca e vai al documento in PDF con molte altre foto della cerimonia
A breve pubblicheremo il filato