
Curinga - II* Edizione del Premio Letterario “Viva le donne”.
Venerdì 09 Giugno 2017 17:10 di Redazione WebOggi.it
Siamo ormai agli ultimi giorni di scuola, la stanchezza si fa sentire, l’ aria di vacanza traspare nel vociare ad alta voce dei ragazzi seduti nell’ aula magna dell’ Istituto Comprensivo Statale di Curinga… Le voci si affievoliscono, l’ attesa termina, ognuno prende il suo posto al lungo tavolo sormontato da una bella gigantografia di Curinga. Si è fatto silenzio, tutto è pronto, le cartelle con i diplomi di partecipazione degli alunni e i temi dei vincitori sono al centro del tavolo pronti per essere consegnati ufficialmente. Relatori e commissione sono al completo. La presidente della FIDAPA della sezione di Curinga-Acconia dott.ssa Adalgisa Parisi, apre i lavori ringraziando tutti i ragazzi che hanno partecipato al premio e i docenti che lo hanno supportato. La dot.ssa Parisi nel ringraziare la dirigente scolastica e la commissione giudicante ha voluto sottolineare come, per il secondo anno, il premio vuole puntare i riflettori sul ruolo della donna nella società, valorizzandone il ruolo essenziale nella famiglia, nelle arti e nelle professioni. Ad incoraggiare la bella iniziativa, la dirigente scolastica dott.ssa Maria Angela Bilotti e i membri della commissione Giudicatrice: la prof.ssa Elisabetta Fiocca, il prof Prof. Pietro Monteleone, il prof. Franco Fruci e il parroco di Acconia don Franco Decicco.
Il premio “Viva le Donne” per il secondo anno vede coinvolti i ragazzi delle seconde e terze classi della scuola media di Curinga e Acconia. Quest’ anno il tema da sviluppare nei componimenti dei ragazzi era molto impegnativo ed attuale “La condizione delle donne nella famiglia e nella società secondo la religione cristiana e islamica”. Nel suo saluto la dirigente scolastica ha ringraziato la presidente della FIDAPA per aver creato questo premio pensato anche e soprattutto per la scuola di Curinga, un premio che si prefigge di sollecitare i ragazzi a riflessioni importanti sul ruolo della donna.
La dott.ssa Natalia Majello che ha diretto la scuola di Curinga per molti anni ed è socia FIDAPA, nel suo breve saluto ha sottolineato come il ritrovarsi a contatto con i ragazzi della “sua scuola” la riempie di profonda gioia. Il prof. Pietro Monteleone, quale membro della commissione, nel suo intervento ha sottolineato i criteri di valutazione degli elaborati tenendo anche presente la complessità del tema che metteva a confronto due religioni, due culture e due mondi, apparentemente distanti ma con molti punti di contatto soprattutto nelle generazioni del nostro recente passato .
Altro intervento quello di don Franco Decicco parroco di Acconia, che ha puntato il suo intervento sulle differenze religiose e legislative della condizione femminile nella cultura islamica e cristiana. Non mi dilungo sugli interventi poiché reputo opportuno per un migliore e maggiore approfondimento, guardare il video integrale del premio. Dopo gli interventi la festa dei ragazzi che si sono scatenati in un tifo da stadio nel sentire i nomi dei loro compagni che hanno partecipato e ritirato una pergamena di partecipazione e le ovazioni per i primi tre classificati. I veri protagonisti sono loro, i ragazzi , che vorrei ricordare uno per uno : Simone Frijia, Gabriele Currado, Martin Pacileo, Veronica Fruci, Giuseppe D’Amico, Ilaria Servello , Martina Cannella, Chiara Sonetto, Maria De Pace, Grazia Maria Zurlo, Beatrice Maiello, Tommaso Rondinelli, Grazia Caterina Russo, Vittoria Carol Paonessa, Palma Sgrò, Serena Serratore, Savina Gallo , Antonio Trino, Elisabetta Piro, Elia Giovanni Mazza, Chiara Paonessa, Maria Tondo.
Vincitori : I° Classificato, Giuseppe De Vito , II° Classificata Alessandra Panzarella, III° Classificata Caterina Grazia Dattilo. Anche per i contenuti dei componimenti rimandiamo al filmato nel quale i vincitori leggono i loro lavori. Nel fare gli auguri ai vincitori ci congratuliamo con la FIDAPA e con l’ Istituto Comprensivo Statale di Curinga per la bella manifestazione che meriterebbe un più ampio spazio e una maggiore visibilità nelle manifestazioni culturali curinghesi .
Cesare Natale Cesareo
Riportiamo i temi dei vincitori : KLICCA PER ANDARE AL TEMA
1° Classificato - Giuseppe Devito
2° Classificato - Alessandra Panzarella
3° Classificato - Caterina Grazia Dattilo