
Curinga - FIDAPA Curinga-Acconia presentazione libro “L'urlo atavico” Di Giovanni Martello
Domenica 29 Aprile 2018 12:55 di Redazione WebOggi.it
Notevole interesse e grande partecipazione per la presentazione del romanzo del prof Giovanni Martello “L’ urlo atavico”; una storia della storia, un riscatto sociale, economico, intellettuale, che ha come limiti temporali il periodo a cavallo tra il 19° sec ed il 20°, un tempo breve, ma lunghissimo, vissuto attraverso le vicende dei protagonisti di tre generazioni, che racchiudono in loro le speranze, le delusioni, la rabbia, la tristezza, l’ euforia, non solo propri , ma di un popolo che cerca sicurezze, riscatto, anche se lontano dalla propria terra. L’ eco di un urlo che arriva da lontano, un eco che non si spenge, un eco di immagini non solo nella fedeltà al ricordo dei luoghi dell’ infanzia, della memoria, ma soprattutto un urlo che si affievolisce nei luoghi dell’ anima dove tutto vive e rivive in una realtà catartica.
L’ incontro tenutosi nell’aula magna dell’ Istituto Comrensivo Statale di Curinga, ha coinvolto la dirigente scolastica prof Maria Angela Bilotti, sempre molto attenta agli eventi culturali che arricchiscono il bagaglio culturale degli alunni .
Un plauso alla sezione FIDAPA di Curinga-Acconia e soprattutto alla sua presidente ins.Caterina Vasta, che con grande competenza ha organizzato questo bell’ incontro letterario, nel quale il confrontarsi con uno scrittore e con la sua opera apre nuovi e più ampi orizzonti. La conoscenza passa attraverso la cultura, la nostra cultura è frutto di secoli di storie, fatte da uomini che hanno saputo costruire il futuro. Noi uomini di oggi siamo la stratificazione culturale di tutto ciò. Siamo e saremo all’ altezza di riascoltare quell’ urlo, quell’ eco, che viene da lontano? Solo un approccio culturale potrà traghettarci oltre le tante banalità del nostro tempo. Iniziative come queste ci prendono per mano e ci mostrano la strada.
La FIDAPA inoltre ha donato alla biblioteca scolastica, in occasione della giornata mondiale del libro, 23 aprile, un numero considerevole di libri che serviranno ad invogliare i giovani alla buona lettura. I fondi per l’acquisto dei libri sono stati reperiti attraverso la riffa di una bambola in costume curingese fatto dalle socie FIDAPA a cui è stato dato il nome di “Donna Marietta”
Per quanti vorranno ascoltare e vedere l’interessante presentazione, a breve pubblicheremo il filmato dell’intera manifestazione.
Cesare Natale Cesareo