A Locri il 15 Marzo presso il Liceo “Zaleuco” I giovani e la Settimana dell’amministrazione aperta

Giovedì 14 Marzo 2019 18:07 di Redazione WebOggi.it

 

 

Anche quest’anno tutto pronto per la settimana della Amministrazione aperta e degli open data. Un percorso alla scoperta dei dati statistici ma soprattutto dei dati aperti e dei meta dati che parlano di politiche di coesione e loro uso sui territori.

Un appuntamento che vedrà nell’ambito di #Asoc1819 le scuole ancora una volta protagoniste di studio, analisi, monitoraggio, ricerca e comunicazione sulla spesa dei fondi pubblici legati alle politiche di coesione ed ai fondi di investimento dell’EU per la crescita delle regioni. A Scuola di OpenCoesione[ASOC] è una sfida didattica e civica rivolta a studenti e docenti di istituti secondari di secondo grado.

Partendo dall’analisi di informazioni e dati in formato aperto pubblicati sul portale OpenCoesione, abilita gli studenti a scoprire come i fondi pubblici vengono spesi sul proprio territorio e a coinvolgere la cittadinanza nella verifica e nella discussione della loro efficacia.

Il progetto ASOC è citato nel Piano Nazionale Scuola Digitale del MIUR come buon esempio di progetto di monitoraggio civico e data-journalism in grado di implementare l’uso attivo delle dinamiche tecnologiche e online.

A Locri la settimana si apre domani dalle ore 9.00 con l’incontro, organizzato dall’EDIC Calabria&Europa di Gioiosa Jonica, con le scuole aderenti ad Asoc,  presso l’aula magna del Liceo Scientifico Zaleuco, con i team “Archeoclick” del LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO di LOCRI ed “OrgoglioSud” dell’ITIS CONTE MILANO di POLISTENA, coinvolti nel percorso a scuola di open coesione 2018/19. Saranno loro a presentare alle delegazioni delle scuole locridee e alle istituzioni lo stato di fatto delle loro ricerche sui progetti monitorati.


Galleria Fotografica




Notizie più lette