
Tonino Pironaci porta il vento del sorriso positivo nella Locride
Giovedì 11 Gennaio 2018 08:36 di Redazione WebOggi.it
Tonino Pironaci è ormai un cabarettista conosciuto oltre i confini regionali, ma malgrado tanto successo c'è ancora chi non lo apprezza pubblicamente. È successo nella Locride dove una data di uno dei più noti vernacolieri calabresi era in programma in contemporanea con il concerto di Beppe Servillo e malgrado la fama che precedeva quest'ultimo, qualcuno era preoccupato della cosiddetta " stecca" contro una piazza vicina che attendeva Pironaci. E così si finisce che si esulta per il rinvio del suo spettacolo, per colpa del vento impetuoso che impedisce l'esibizione. Tonino Pironaci ha recuperato lo spettacolo qualche giorno dopo con l'abituale bagno di folla. Perchè Tonino è un artista che è riuscito a divulgare il dialetto calabrese con la giusta quota di autoironia, racconta i difetti del nostro popolo ed è apprezzato ad ogni latitudine, imitato e copiato in ogni dove. La sua creatività è unica e le sue barzellette sono ormai un cult seguite anche da personaggi noti. Questa "malattia" di disprezzare i calabresi dai calabresi sembra non abbia cura. Augurare un futuro migliore è semplice, ma comportarsi in modo da costruire un futuro migliore è difficile, forse per l'indole dei calabresi. Tuttavia, un tentativo si dovrà pur fare. Lo spettacolo di Pironaci è stato rimandato per il vento e Tonino è nato, cresciuto e vive nella città del vento, un vento benevolo certamente perché Tonino con il vento al seguito ha regalato un appuntamento di altissimo livello alla Locride, che prima ha goduto della performance di Beppe Servillo e qualche giorno dopo del suo esilarante spettacolo e di più Tonino Pironaci non poteva fare. Ed il vento... neanche.
In foto un'immagine dalla pagina Facebook di Pironaci