
"Tenetevi l'aperitivo": lo spot della Valsugana diventa un clamoroso autogol (VIDEO)
Giovedì 04 Giugno 2020 09:01 di Redazione WebOggi.it
"Tenetevi il mini appartamento in centro, tenetevi il traffico, tenetevi il cibo d'asporto, tenetevi le metropolitane, tenetevi la Smart, tenetevi 'aperitivo?', tenetevi i lettini abbronzanti". Esordisce così lo spot pubblicato dall'Apt Valsugana su Levico Terme, che è poi stato rimosso dal canale YouTube a causa delle polemiche che ha scatenato sul web.
"Tenetevi la settimana della moda - continua il promo - tenetevi i profumatori d'ambiente, i palazzi, il 5g, tenetevi gli assembramenti, il distanziamento sociale, il drive-in, i tutorial, la cyclette. Insomma tenetevi tutto o tenete a voi stessi". Dopo che il video è stato postato dall'Apt, una pioggia di critiche l'ha sommerso sottolineando il carattere discriminatorio che chiaramente emerge nei confronti soprattutto dei milanesi, che peraltro sono i maggiori fruitori delle vacanze in Trentino.
"Per le prossime vacanze tieni a te stesso - conclude il filmato di promozione turistica -. Tieniti stretta Levico Terme Valsugana". Se l'intento del video era quello di essere ironico, il risultato è assai discutibile per il carattere gratuitamente derisorio nei confronti degli stereotipi delle città, in particolare in questo caso di Milano.
Ne è venuto fuori uno spot al contrario, che invece di valorizzare le bellezze del luogo finisce con lo schernire quelli che sono tra i clienti più affezionati della Regione, che si è dovuta immediatamente dissociare dai contenuti del video, ricercatissimo in rete dopo la sua rimozione. Di seguito il discusso "spot".