Svolto convegno Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro

Venerdì 08 Giugno 2018 13:02 di Redazione WebOggi.it

Si è svolto martedì presso la Sala del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese il Convegno dal titolo:” TRASFERIBILITÀ DEGLI IMMOBILI” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro in collaborazione con quello degli Architetti, con il Collegio dei Geometri di Catanzaro, il Collegio dei Periti Industriali di Catanzaro, l’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati), con l’ordine degli Agronomi e con Confedilizia Calabria. L’incontro si è incentrato sulle tematiche relative alla commerciabilità degli immobili oggetto di condoni pendenti e/o gravati da usi civici, con riferimento alla normativa nazionale e regionale. Il Convegno ha riscontrato forte interesse e coinvolgimento da parte dei partecipanti, per l’importanza delle problematiche esaminate, anche con riguardo alle difficoltà di poter concludere le pratiche di condono e per le criticità della legge regionale sugli Usi civici che sta provocando nei cittadini e nei tecnici seri problemi per la piena definizione delle pratiche. I lavori sono stati introdotti dall’Ing. Salvatore Saccà, già presidente dell’Ordine degli Ingegneri, seguito poi dall’intervento dell’attuale Presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Gerlando Cuffaro, il quale ha eseguito un’analisi tecnica e normativa sui vari condoni edilizi delineando le differenze e le criticità delle procedure. A seguire, è intervenuto l’Ing. Benedetto Romeo, il quale ha illustrato le procedure di accertamento, ricognizione e verifica assegnate ai Periti Istruttori Demaniali, evidenziando anche le criticità della Legge Regionale e la necessità di una totale riscrittura. Il dibattito è proseguito con l’intervento dell’Avv. Sandro Scoppa, Presidente Regionale di Confedilizia Calabria, che ha svolto un’analisi sul mercato immobiliare, sui soggetti e sulle tutele. La parte finale del convegno è stata incentrata sulla normativa inerente la trasferibilità degli immobili con condoni pendenti, tematica illustrata dall’Avv. Maria Eugenia Daniele, con particolare approfondimento dei compiti svolti dal notaio, delle normative che regolano la trasferibilità dei beni, delle varie casistiche ed infine, delle responsabilità delle professionalità che ne prendono parte. L’intervento conclusivo è stato tenuto dal Notaio Bianca Lopez, che si è soffermata sull’analisi degli immobili gravati da usi civici, illustrando questo antico “diritto” partendo dalla momento della sua introduzione, con i Regi Decreti che lo regolano, per finire alle normative notarili e civilistiche con un dibattito sulla trasferibilità o meno degli immobili. All’esito del convegno è emerso in maniera unanime, che è fondamentale una sinergia fra i soggetti che operano nel campo al fine di ottenere un ottimo risultato e di ridurre le possibilità di imprevisti.


Galleria Fotografica




Notizie più lette