Sabato il Convegno “i bambini non si toccano”

Mercoledì 15 Marzo 2017 12:49 di Redazione WebOggi.it

Sabato pomeriggio (18 marzo alle ore 17:00) appuntamento dedicato a genitori e insegnanti  - presso la Sala Concerti dell’Amministrazione Comunale di Catanzaro - per un convegno dal titolo “i bambini non si toccano”.   Moderatrice ed organizzatrice dell’evento è Alessandra Magro, pedagogista, impegnata da sempre in attività di volontariato e di tutela dei minori.   “Si cercherà di far conoscere agli adulti i rischi che corrono i bambini in ambito familiare, scolastico e sociale, perché  la violenza non è solo fisica, ma anche verbale”. Questo l’intento dell’incontro. Durante il convegno, per i genitori che vogliono partecipare all’incontro, sarà possibile usufruire di un servizio gratuito di babysitter. Un’azione positiva orientata alla conciliazione dei tempi consentendo la più ampia partecipazione possibile. Dal momento che sono invitati a partecipare soprattutto coloro che hanno figli piccoli, è stato pensato un apposito intrattenimento per i loro figli, i quali saranno rallegrati con attività ludico ricreative da alcune ragazze volontarie specializzate nell’animazione.   Tra i relatori: la Neuropsichiatra Infantile Rosa Marotta, Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro e la Responsabile dell’Area Comunicazione Istituzionale e Orientamento della stessa Università Carmelina Luigina Audino. Interverranno poi alcune Associazioni che si occupano di minori: Il Centro ascolto “Stella del mare”, presieduto dalla Dott.ssa Stefania Mandaliti, l’ “Associazione Tribunale per la difesa dei diritti del minore”, rappresentata da Giancarlo Rossi membro del Consiglio Direttivo, la Cooperativa “Puffolandia” che gestisce diversi Asili nido, presieduta da Flora Nisticò nonché la “Rete L’Abuso” Onlus, rappresentato da Michele Reggio, socio e attivista.   All’incontro sono state invitate le scuole materne ed elementari di Catanzaro nonché psicologi, assistenti sociali, sociologi, pedagogisti, etc. Nella consapevolezza che la violenza sui bambini sia un fenomeno ancora largamente sommerso e che i dati disponibili abbiano registrato incrementi significativi in questi ultimi anni, il convegno nasce con lo scopo di sensibilizzare sia i genitori che gli educatori ai rischi di maltrattamento nei confronti dei più piccoli.    


Galleria Fotografica




Notizie più lette