Riaperte le iscrizioni all'Asilo Nido "Le Rondini" dell'Università Magna Graecia

Lunedì 06 Febbraio 2017 17:57 di Redazione WebOggi.it

Sono riaperte, fino alle ore 12.00 di martedì 14 febbraio, le iscrizioni all’Asilo Nido “Le Rondini” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, per l’anno educativo 2016/2017. Le domande di iscrizione, per il posto che si è reso disponibile, dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo dell’Ateneo, ubicato presso l’Edificio Direzionale del Campus universitario “Salvatore Venuta”. L’avviso relativo alla riapertura delle iscrizioni per l’anno educativo 2016/2017 è consultabile sul sito internet dell’Ateneo, all’indirizzo www.unicz.it, dove è possibile scaricare tutta la modulistica occorrente ed altre informazioni utili sul servizio già realtà, ormai qualche anno, nel Campus dell’Università Magna Graecia. Tale servizio educativo è stato pensato proprio con l’obiettivo di consentire la conciliazione tra vita professionale, impegni di studio e vita familiare, ed è rivolto, con diritto di precedenza, a coloro i quali lavorano ed operano nell’ambito del Campus dell’Università Magna Graecia, ma è anche aperto ai cittadini dei due distretti socio sanitari di Catanzaro rientranti nel territorio di competenza dell’Azienda sanitaria provinciale.

Tra i servizi offerti dall’Asilo Nido “Le Rondini” anche il “Baby Parking”, rivolto a tutti i genitori dei bambini di età compresa fra gli uno e gli otto anni, quale luogo accogliente di custodia oraria, con il vantaggio di essere molto più flessibile rispetto alle esigenze di carattere temporaneo dei genitori. Infatti, il Baby Parking è un servizio socio-educativo-ricreativo che consente risposte differenziate in relazione alle esigenze di tutti coloro che ne facciano richiesta. E’ attivo dal lunedì al venerdì  dalle ore 16.00 alle ore 19.00, mentre il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12:30. Ulteriori informazioni sono reperibili presso l’Area Comunicazione Istituzionale e Orientamento dell’Ateneo, diretta dall’Avv. Carmen Audino, raggiungibile telefonicamente ai numeri 0961.3696080 e 0961.3696135, e per e-mail all’indirizzo: [email protected].  


Galleria Fotografica




Notizie più lette