Partito il progetto sul cyberbullismo finanziato dal Corecom Calabria

Martedì 10 Aprile 2018 13:02 di Redazione WebOggi.it

Partito il progetto sul cyberbullismo finanziato dal Corecom Calabria e  predisposto per le scuole primaria e secondaria di primo grado dall'associazione "La Ginestra" fondata dalle tre assistenti sociali Carmen Puleo, Laura Panucci e Chiara Cimicata. "Think before you link", ha registrato già dai primi incontri con i ragazzi di Taverna ed Albi una partecipazione appassionata e disposta ad interagire per sviscerare le insidie che celano il mondo della rete e dei cyberbulli;  un  progetto corposo, predisposto dalle tre professioniste   che interesserà   circa  300 studenti dei plessi di Pentone, Fossato Serralta, Sorbo San Basile, Albi e Magisano,  sotto l'egida dell'istituto tavernese la cui dirigenza ha immediatamente sposato l'iniziativa; a  credere fortemente in questo impegno a favore dei minori, il  Corecom Calabria presieduto da Giuseppe Rotta che, grazie all'impegno  profuso, tra gli altri, dal vicepresidente Massimiliano Cileone e dal segretario Frank Mario Santacroce, sta operando su tutto il territorio regionale  al fine di  promuovere una corposa campagna di sensibilizzazione rispetto a tematiche legate alla formazione di una coscienza critica nelle giovani generazioni.<E'fondamentale entrare nelle scuole- ha spiegato Santacroce nel corso della prima mattinata di incontri alla presenza del sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino- e lo faremo grazie a questo progetto pilota che nei prossimi anni si avvicinerà, attraverso il dialogo,  ai ragazzi  e li  metterà  nelle condizione di avere una visione ampia della rete, dei suoi benefici ma soprattutto  dei suoi pericoli>.  Un team di esperti, tra i quali figurano anche la psicologa Barbara Amelio e   l'avvocato Eugenio Biamonte  si relazionerà, volta per volta con alunni, insegnanti e genitori, in un confronto più che mai necessario a dirimere dubbi rispetto al giusto approccio da parte dei minori con internet. A dare l'incipit al corposo programma di appuntamenti con gli alunni delle quinte classi delle primarie e con quelli delle secondarie di primo grado, una  mattinata trascorsa all'insegna del  confronto ma anche dalla conoscenza da parte degli studenti degli artefici di "Think before you link"; a salutare i ragazzi, in un clima assolutamente informale e colloquiale,  alla presenza delle figure professionali che concorreranno a seguire gli alunni in questo percorso che si protrarrà fino al prossimo mese di maggio,  lo stesso Santacroce, al quale è spettato il compito di "raccontare" ai giovani uditori la funzione del Corecom,  Sebastiano Tarantino, sindaco di Taverna, partner dell'iniziativa, Vincenzo Marino e Daniela Garofalo, insegnanti  dell'istituto comprensivo diretto da Rita Elia.   


Galleria Fotografica




Notizie più lette