Matrimonio a San Siro, ma il primato lo detiene il "Ceravolo"

Martedì 05 Novembre 2019 09:30 di Stefano Crisafulli

Risalto mediatico ha destato la scelta di una coppia cinese di celebrare le nozze sul manto erboso di San Siro prima della partita Milan-Lazio di domenica scorsa. Tuttavia, non è la prima volta che uno stadio è teatro di festeggiamenti di un matrimonio. Risale infatti al 12 luglio 2014 la prima celebrazione di nozze all'interno di uno stadio. Stiamo parlando del "Nicola Ceravolo" di Catanzaro, che ha ospitato il matrimonio di Andrea Amendola, storico capo Ultras Catanzaro 1973, con la sua Jessica. La coppia, dopo la cerimonia religiosa celebrata nella chiesa del San Giovanni, si è intrattenuta con i propri quasi mille invitati nel tempio del calcio catanzarese.

Al centro dello stadio era posto il tavolo degli sposi. Intorno erano disposti due tipi di catering. Il lato Curva Est ospitava i tavoli ellittici con posti a sedere. Sul lato Curva Ovest c'erano, invece, tavoli e sedie più i salottini di vimini con gazebi e catering a buffet. Sotto la tribuna era, invece, allestito un palco. Per gli ospiti era, infatti, previsto un ricco intrattenimento musicale, con brani, guarda caso, degli anni d'oro delle Aquile ('70 e '80). Previsto ancora uno spazio ad hoc per i più piccoli sotto la Curva Est, con ai bordi dello stadio gonfiabili e baby sitter che intrattenevano i piccoli. L’entrata era quella della porta carraia dove di solito sostano le ambulanze. Era previsto anche un parcheggio per le auto, disposte nell’area di sosta dietro la tribuna. Sul lato tribuna era posto il tavolo per il buffet dei dolci. L’atmosfera era resa romantica da un effetto penombra provocato da un'accensione parziale dei fari dell'impianto del "Ceravolo".

Per l'occasione, quindi, per la prima volta in Italia, le strisce bianche e le bandierine del calcio d'angolo lasciavano spazio a tavoli con tovaglie bianche e decori giallorossi e divanetti, sistemati nella metà campo sotto la curva dei tifosi, la Massimo Capraro, con il tavolo degli sposi posizionato giusto sulla linea di porta.

Alla cerimonia hanno partecipato persino le telecamere di Sky per la trasmissione "Quattro matrimoni in Italia", ripresa da un format inglese, in onda su FoxLife, che metteva in palio un viaggio di nozze in una località esotica.

Al di là delle polemiche che queste scelte possono generare, va sottolineato che all'estero, ma soprattutto in Inghilterra, patria del calcio, avvenimenti di questo tipo sono del tutto normali e non suscitano più alcuno scalpore. Fantasia, allegria, colori, brio e magia possono trovare posto anche in uno stadio. Il tempio del calcio per un giorno può divenire il tempio dell'amore.


Galleria Fotografica




Notizie più lette