
"Le Iene" tornano in Calabria per i rifiuti tossici: una causa di 5 milioni di euro contro di loro
Lunedì 16 Ottobre 2017 09:00 di Redazione WebOggi.it
Tornano in Calabria "Le Iene" di Mediaset. Giulio Golia, ritorna ad indagare sui rifiuti tossici sotterrati in Calabria e gettati davanti le coste calabresi. Navi affondate e caso De Grazia, testimonianze e racconti su un traffico che se accertato avrebbe avvelenato notevoli territori del sud.
Ancora una volta Golia torna a Calalunga, spiaggia della costa catanzarese. Altri servizi nei mesi scorsi sono stati realizzati sul tema. Tanti i casi di leucemia a Catanzaro accertati dal registro tumori, che raccoglie dati solo fino al 2007. Intervistato anche il dott. Stefano Molica.
Un servizio che allerta e non poco i calabresi, che ora auspicano che dopo tutti questi servizi si possa fare definitivamente chiarezza. Sia per la salute dei cittadini che per la tutela dell'intera regione. A seguito di tali servizi a "Le Iene" il comune di Montauro ha chiesto danni per 5 milioni di euro. La trasmissione Mediaset ha documentato che i danni chiesti per decrescita del turismo non si sarebbero verificati. Ma tutta la costa in questione, secondo il servizio di Golia, ha registrato il tutto esaurito.
Guarda il video dal minuto 21 e 22 secondi per vedere il servizio di Giulio Golia.