La Comunità Filippina animerà Corso Mazzini in onore della Vergine Maria

Venerdì 11 Maggio 2018 08:30 di Redazione WebOggi.it

Ritorna il coloratissimo appuntamento della tradizione filippina dei “Fiori di Maggio”. La città si prepara ad accogliere il variopinto corteo che, come consuetudine negli ultimi anni, darà lungo tutto Corso Mazzini un assaggio della devozione della comunità filippina per la Vergine Maria attraverso un tripudio di colori, fiori, elegantissimi abiti e architetture sfavillanti. Domenica 13 maggio, dopo la Santa Messa delle 16 celebrata nella Chiesa del Rosario in lingua filippina da padre Ric Duque di Messina, alle 18 partirà da piazza Duomo il corteo organizzato dal Gruppo delle Associazioni Filippine di Catanzaro, presieduto da Ajy Saniano, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale ed il sostegno dell’Arcidiocesi Catanzaro-Squillace e dello Sportello Immigrazioni di Catanzaro-Patronato Caf, nella persona di Antonio Nicoletta. “Flores de mayo” è un festival che si tiene nelle Filippine nel mese di maggio ed il “Santacruzan” – ovvero Santa Croce – è lo spettacolo rituale che si tiene l’ultimo giorno del festival e onora la scoperta della Vera Croce di Elena di Costantinopoli (conosciuta come Reyna Elena) e Costantino il Grande. La processione di Santacruzan che prenderà vita in città è un evento speciale, in parte concorso di bellezza, in parte esercizio di educazione religiosa: accompagnate dalla banda musicale del Comune di Pentone e contornate di sculture di fiori, sfileranno le “regine” adolescenti e riccamente vestite provenienti anche da Reggio Calabria, Cosenza, Messina, Catania ed alla fine avverrà l’incoronazione di Reyna Elena. La particolarità dell’edizione di quest’anno è anche l’attenzione dedicata allo scambio interculturale, per questo sono stati invitati a partecipare rappresentanti delle comunità indiana, ucraina, bielorussa e senegalese oltre che italiana. Al termine del corteo, tutti si ritroveranno in Piazza Duomo per continuare i festeggiamenti, fino alle ore 21, tra canti e balli della tradizione filippina.

La presidente Gafic, Ajy Saniano


Galleria Fotografica




Notizie più lette